Forlì, presentata la Giornata e la Notte dei respiri

E' stata presentata la quarta edizione di "Sharing Breath 2022 - Forlì Capitale Italiana del Respiro", promosso dalla Associazione Morgagni Malattie Polmonari, e dal Comune di Forlì, in collaborazione con Unione Trapiantati Padova O.D.V., Un Soffio di Speranza. Il Sogno di Emanuela onlus di Pistoia, Lega Italiana Fibrosi Cistica, CSAIN e HAL 9000 aps, che si terrà a Forlì il 9 e 10 settembre prossimi.
Il Progetto Sharing Breath 2022 prevede per il 9 settembre la Giornata del Respiro, organizzata in collaborazione con l’Unità Operativa di Pneumologia dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni dell'Azienda USL della Romagna, dedicata al tema della Ricerca Scientifica e Malattie Pneumologiche di cui Responsabile Scientifico è il Prof. Venerino Poletti, Direttore del Dipartimento Malattie Apparato Respiratorio e Torace dell’Azienda USL della Romagna.
Dalle 9.30 di sabato 10 settembre Piazza saffi sarà animata dal Villaggio del Respiro. Tanti saranno i punti informativi a partire da quello di AMMP dove verranno effettuati test gratuiti del cammino (walking test) e di spirometria. Nel pomeriggio del 10 settembre, alle ore 15.00, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della Prevenzione e della Donazione Organi, si terrà poi un importante evento sportivo presso lo Stadio Morgagni di Forlì, il II° "Memorial Paolo Ballelli"
La giornata del 10 settembre avrà il suo culmine in serata, quando sul grande palco di Piazza Saffi a Forlì andrà in scena la No(t)te di Respiri 2022.