Forlì. Polisportivo Monti, giovedì apre la nuova piscina

Il nuovo gestore non si arrende e domani apre la piscina all’interno del polisportivo Monti, oggetto di una corposa riqualificazione che vede coinvolto anche il Comune e che supera il milione di euro. Da tempo, infatti, sono stati avviati una serie di lavori da parte del Municipio e del nuovo gestore per rendere più moderna l’offerta di attività sportiva. L’area che richiama un’ utenza proveniente non solo dalla Cava, ma anche da Villanova, Romiti e altre zone della città, diventerà sempre più una zona di ritrovo, grazie a un bar e a una piscina estiva per un’utenza di vicinato che cerca frescura e divertimento in famiglia e con bambini. Insomma, il nuovo polisportivo Monti si prefigge di diventare un centro di aggregazione sportivo e ludico. Ma andiamo con ordine. Il centro sportivo di via Sillaro è stato dato in gestione per dieci anni ad un raggruppamento fatto di Uisp (per i corsi e l’attività sportiva), Around Sport (per la gestione) e Soggetel (società di Bagno di Romagna che si occupa di impianti di calore). Da qui la volontà di investire per riqualificare un’area importante all’interno del quartiere Cava, recentemente colpito dall’alluvione. In tempi record, infatti, è stata realizzata la piscina esterna che aprirà al pubblico proprio domani a partire dalle 9 del mattino. Il progetto, che inizialmente prevedeva una spesa di 665mila euro ma che a causa del caro materiale ha subito un incremento superando così i 700mila euro, ha richiesto delle variazioni in corso d’opera. Nonostante questo e le diverse difficoltà riportate a causa dell’alluvione, il gestore non si è arreso e ha prevalso la volontà di restituire al quartiere un’area sportiva e di aggregazione completamente riqualificata. Oltre alla piscina, da domani alle 19 per un aperitivo, sarà operativo anche il bar, recentemente sistemato, dove sarà possibile anche usufruire anche di piccola ristorazione. Dall’autunno, invece, sarà attiva anche la nuova club house, una struttura moderna che diventerà il cuore del polisportivo Monti. L’intera area viene migliorata nell’arredo e nell’accoglienza e, sempre dall’autunno, saranno a disposizione il campo da calcio, campi da tennis, un campo da calcetto, un campo di beach volley, uno di basket e quelli da paddle coperti e quindi utilizzabili anche in inverno. Dal canto suo, il Comune ha previsto un intervento per il rifacimento della tensostruttura, chiusa per problemi di sicurezza. Il Municipio, però, ha già investito 260mila euro per la manutenzione dei campi da calcio e calcetto, oltre ad aver rifatto il campo da basket grazie ad un finanziamento di 50mila euro.