Forlì. Mercato coperto, pronti i nuovi box

Archivio

Sono pronti i nuovi box all’interno del mercato coperto, primo passo verso una riqualificazione generale dell’area, sia interna che esterna. Con questo primo intervento verranno uniformati, anche esteticamente, gli operatori del mercato coperto cittadino, che al momento sono una quarantina complessivamente. Si tratta di cinque nuove strutture in legno bianco, delle vere e proprie “casette” che permetteranno di rinnovare il cuore dello storico mercato. Ma i lavori estivi non hanno riguardato solo le bancarelle dei commerciati e produttori locali. Nei giorni scorsi si sono infatti conclusi i lavori alle vecchie fognature mentre nelle prossime settimane saranno pronti i nuovi bagni.

La fornitura di arredo, affidata alla ditta Naldini Arredamento per circa 139mila euro dopo due gare andate deserte, è divisa in due macroaree: zona “Esedra” e zona produttori. Nella prima si prevede di installare appunto i 5 box di vendita e relativi banchi di esposizione esterni. Nella seconda, invece, sono invece previsti stalli espositivi chiusi con ripiano inclinato in acciaio e finitura laterale in legno simile ai banchi dell’Esedra. Per l’area produttori, quindi, ne verranno installati 3, ovvero cambierà la dimensione che parte da un minimo di 200 centimetri di lunghezza ad un massimo di 320 centimetri. Le nuove casette di legno manterranno le misure dei precedenti banchi, mentre arriveranno ex novo nella parte dei produttori. Ogni operatore quindi manterrà la propria superficie anche se con nuovi arredi che incentivano sempre di più la passeggiata e gli acquisti al mercato coperto.


In giugno il consiglio comunale ha approvato anche una variazione di bilancio così da stanziare 400mila euro per rifare altri sette box. All’ingresso del mercato coperto, poi, ci sono tre posti ancora vuoti, già assegnati in concessione a Giardini Orselli, birrificio Mazapegul di Civitella e College Sushi, realtà che devono compiere ancora qualche passaggio burocratico prima di potersi insediare. Altri due spazi similari verranno assegnati tramite un “bando per migliorie”, che prevede di interpellare in prima battuta chi già opera all’interno del mercato coperto così da sondarne l’interesse. Di fatto già assegnato un sesto spazio a una macelleria che vorrebbe diversificare la sua attività avviando una piadineria. Questo intervento, insieme a fognature e nuovi bagni pronti in settembre, consentirà al mercato coperto di presentarsi all’inizio della stagione autunnale con un nuovo look.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui