Forlì, l'omaggio ad Arturo Spazzoli nel centenario della nascita

Archivio

Omaggio ad Arturo Spazzoli nel centenario della sua nascita. Diplomato al Collegio Aeronautico di Forlì, Allievo dell’Accademia aeronautica Corso “Zodiaco I”, giovane pilota, agente dei primi servizi segreti statunitensi, si unì ai partigiani nella lotta antifascista nel corso del secondo conflitto mondiale. Martirizzato dalle truppe nazi-fasciste, trovò la morte il 18 agosto 1944, il corpo ormai senza vita fu appeso ai lampioni di Piazza Saffi in segno di ulteriore sfregio.
Arturo Spazzoli venne insignito di Medaglia d’Argento al Valor Militare e, trent’anni dopo, nel 1975, la sede del 2° Gruppo Manutenzione Autoveicoli (2°G.M.A.) dell’Aeronautica Militare venne intitolata alla sua memoria.  Proprio l’ente forlivese, nel giorno del centenario della sua nascita, venerdì 21 aprile, ha reso onore alla memoria del patriota Arturo Spazzoli con una cerimonia solenne presieduta dal Comandante Logistico dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Roberto Comelli.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui