Forlì, Italia Nostra: "Le priorità sono i palazzi storici"

«Siamo sempre stati contrari alla pensilina in quella posizione, soprattutto perchè oscura la facciata di San Mercuriale, il suo spostamento però non ci sembra una priorità in questo momento, soprattutto a fronte dello stato in cui versano i palazzi cittadini». Riccardo Helg, segretario della sezione forlivese di Italia Nostra entra nel dibattito che riguarda il futuro di piazza Saffi e del centro storico.
«I progetti dell’amministrazione su piazza Saffi non sono noti – porsegue Helg – le uniche cose che sappiamo sono quelle uscite sulla stampa locale, quindi non conosciamo le intenzioni della giunta Zattini, ma siamo disponibili ad un eventuale confronto. Crediamo che l’amministrazione in questo momento dovrebbe pensare soprattutto a recuperare i palazzi patrimonio storico della città, come ad esempio quello del Merenda e debba occuparsi di rendere accessibili i musei cittadini chiusi da anni come il museo archeologico. La situazione attuale degli istituti culturali richiede, a nostro parere, di stilare un ordine di priorità». Italia Nostra fa un appunto anche sul futuro di Palazzo Albertini: «Noi siamo contrari allo spostamento della collezione Verzocchi da palazzo Romagnoli a palazzo Albertini, il progetto definito in dialogo con le collezioni del ’900 ha una sua coerenza, pertanto questo cambiamento dovrebbe quantomeno essere motivato. Secondo noi la collezione Verzocchi va lasciata a palazzo Romagnoli con il resto delle opere del ’900». Tornando alla pensilina, Helg sottolinea che «Per quanto riguarda lo spostamento, la pensilina è un progetto unitario che dovrebbe essere mantenuto tale indipendentemente dalla sua collocazione, non spezzato in due parti».