Forlì. Due nuove ambulanze della Cri per assistenza h24

Archivio

Due nuove ambulanze e una terza in arrivo entro la fine dell’anno per assicurare l’intervento più tempestivo ed efficace possibile in ogni situazione di emergenza, a Forlì e a Meldola. Sono stati presentati ieri davanti al Grand Hotel di Vecchiazzano i primi due mezzi acquistati dalla Croce Rossa per un investimento che sfiora i 170mila euro e che entreranno subito in servizio in convenzione con l’Ausl prendendo il posto di quelli che hanno esaurito il proprio “ciclo” al superamento dei 300mila chilometri percorsi.

Allestite con le tecnologie più avanzate dall’azienda Olmedo di Cavriago (tutte le dotazioni per il soccorso dei pazienti sono gestite attraverso centraline collegate a tablet) e definite «le Ferrari delle ambulanze» saranno dedicate ai trasporti sanitari. Il Fiat Ducato che agirà su Forlì 12 ore al giorno, a quelli non urgenti, mentre il Volkswagen Man è attrezzato per l’emergenza 24 ore su 24 con infermiere a bordo ed è in dotazione a Meldola per tutta la valle del Bidente.

«È un 4x4 di grandi dimensioni, fondamentale per muoversi in un territorio collinare come il nostro e, per questo, può davvero fare la differenza per la salvezza delle persone» afferma con orgoglio il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci. Analogo orgoglio collega forlivese, Gian Luca Zattini.

L’ambulanza di Meldola, la 057, si aggiunge a quella in servizio continuo per le emergenze a Forlì. Con la nuova “305” sono poi 7 i mezzi tra i due comuni dedicati al trasporto sanitario non urgente. «Su tutto il territorio nel 2020 abbiamo effettuato 16mila missioni percorrendo 410mila chilometri e il 2021 presenta dati ancora maggiori - spiega il presidente della Cri, Davide Gudenzi -. Questo, però, è possibile solo grazie all’impegno dei nostri 600 volontari, il 58% donne, che non si tirano mai indietro in nessuna situazione». E.P.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui