Forlì, da Romagna Acque 200mila euro agli alluvionati

Una donazione da 200mila euro, equamente divise tra la provincia di Forlì-Cesena e quella di Ravenna, per ricostruire ciò che è stato distrutto dall'alluvione o fronteggiare l’emergenza. È questa la scelta presa da Romagna Acque che ieri ha approvato il bilancio 2022 con un utile netto di oltre 7 milioni di euro. Risultati tutt'altro che scontati dal momento che il 2022 non è stato un anno di facile gestione poiché contrassegnato da siccità e caro energia. In questo ultimo caso i costi sono cresciuti del 184% facendo lievitare i consumi da 5 milioni di euro a 14 milioni. Nonostante ciò, la società ha profitti in crescita. I principali dati di bilancio relativi al 2021 indicano un valore della produzione pari a 68.721.958 euro, un utile prima delle imposte di 9.414.538 euro quello netto di 7.393.429, in crescita rispetto ai 7.041.108 dello scorso anno. Per quanto riguarda la distribuzione degli utili agli azionisti, il totale di quelli distribuiti ammonta a 4.361.490 euro il che fissa il valore di ogni azione a 6 euro.