Forlì, concerto di Pasqua a San Mercuriale

Nella cornice appena restaurata dell’abbazia di San Mercuriale, il Coro città di Forlì si esibirà per il secondo concerto di Pasqua. «Puntiamo a farlo diventare una ricorrenza annuale, con questo progetto abbiamo iniziato solamente l’anno scorso – afferma la presidente, Luciana Maria Torresani –. Questa volta, si è pensato di lasciare spazio alle nostre capacità canore. Il maestro ci sta facendo fare un salto di qualità e crede molto in noi». Il Concerto di Pasqua del Coro città di Forlì sarà diviso in due parti: nella prima lo spettatore potrà ascoltare il Requiem opera 48 di Faurè, mentre nella seconda il Coro città di Forlì sarà impegnato nell’esibizione dell’intermezzo tratto dall’opera Cavalleria Rusticana, dell’Ave verum corpus di Mozart per chiudere con Gloria di Vivaldi. «Il concerto di Pasqua di quest’anno è frutto di una collaborazione con il collega Luca Veneziani – racconta il direttore del Coro città di Forlì, Omar Brui –. Confrontandoci, proprio insieme a lui sei mesi fa è nata l’idea del Requiem. In fondo, mi sono detto, che era giunto il momento di far compiere questo passo in avanti al Coro città di Forlì, che dirigo ormai da cinque anni e che è composto da circa una trentina di coristi. Il Requiem di Faurè, tra l’altro, è pensato su una partitura per 6 archi e composto da 7 brani con sonorità affidate al colore scuro delle viole. Tutto ciò riesce a trasmettere all’ascoltatore serenità e abbandono». All’organo, protagonista di San Mercuriale, Marco Arlotti. Solisti del Requiem il baritono Luca Veneziani e la soprano Claudia Giacalone. «Ho scelto lei – spiega il direttore – perché questa è un’opera concepita per una voce bianca e soave. Se tutto andrà come ci aspettiamo, il prossimo 18 novembre replicheremo il concerto anche a Busseto, patria di Giuseppe Verdi». Diversi gli impegni del Coro città di Forlì da qui alla fine dell’anno, intanto il direttore Omar Brui lancia un appello: «Il coro è costantemente alla ricerca di nuovi coristi, il vivaio delle voci è sempre aperto. Chiaramente prima si dovrà affrontare un’audizione». Tornando al concerto di Pasqua, l’appuntamento è per sabato 15 aprile alle 21 nella chiesa di San Mercuriale (ingresso libero e non servono prenotazioni, le porte dell’abbazia apriranno dalle 20.30). «Il prossimo anno – rilancia l’assessore alla Cultura, Valerio Melandri –, speriamo di poter prendere parte al concerto di Pasqua del Coro città di Forlì nel nuovo Auditorium che prenderà forma all’interno dell’ex Gil. L’edificio riqualificato, infatti, contiamo di averlo pronto già ad inizio 2024».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui