Forlì. "Benvenuti in Romagna", il Pd: "Una pagliacciata"

Già bocciata nelle settimane scorse in Regione, è rispuntata a Forlì l’idea di piazzare in autostrada cartelli con la scritta “Benvenuti in Romagna” a finalità turistiche. A riprovarci è sempre il centrodestra, che lunedì in Consiglio comunale ha presentato una mozione in questo senso. Proposta subissata di critiche da parte del Pd e dei civici di Forlì&Co. «Una pagliacciata"
», bollano i segretari territoriale e comunale del Pd forlivese, Daniele Valbonesi e Maria Teresa Vaccari, che criticano in particolare i consiglieri per essersi scattati alcune foto in aula con i cartelli. «Una mancanza di rispetto nei confronti di cittadini e Istituzioni - attaccano i dem - si è davvero toccato il fondo. Siamo allibiti». Per Vaccari e Valbonesi, insomma, è «l’ennesima operazione di facciata di questa maggioranza», che «non incide minimamente sulle politiche della città e sui problemi veri dei cittadini forlivesi». Secondo il Pd, piuttosto, «per rafforzare la Romagna sono necessarie azioni di coordinamento territoriale e l’impegno in tutte le politiche di Area vasta». Il Comune di Forlì, invece, «non ha fatto altro che andare in direzione contraria, prima con l’uscita dall’Unione dei Comuni, poi con la richiesta di uscita dall’Anci, che ha dovuto ritirare, e poi con la richiesta di uscita da Livia Tellus». Parlare di un cartello che «di fatto separa Emilia e Romagna è anacronistico - insistono Valbonesi e Vaccari- e davvero una perdita di tempo in questo momento. Oltretutto i consiglieri di maggioranza non conoscono bene la geografia della Romagna, visto che Forlì non ne rappresenta i confini», chiosano con sarcasmo i dem. Stesse critiche arrivano anche dal consigliere civico Federico Morgagni. «Per la prima volta la maggioranza di centrodestra ha presentato in aula un documento relativo al tema del turismo - ironizza Morgagni - nei tre anni precedenti mai aveva mostrato interesse o comprensione. Peccato che il documento in questione non contenesse né una visione, né una proposta sull’argomento. La proposta della maggioranza, definita addirittura “strategica” nella mozione, è stata chiedere agli organismi competenti (ossia la Regione, che peraltro ha già respinto da settimane un’analoga richiesta della Lega), di installare lungo l’autostrada cartelloni con la dicitura Benvenuti in Romagna». Una proposta dal «carattere del tutto velleitario e d’immagine», è la sentenza del civico. Che rimarca: «Evocare la parola Romagna per un fine turistico significa evocare un qualcosa che è già fortemente posizionato sul mercato e nell’immaginario, ma non con riferimento alla città di Forlì. A livello di marketing, Romagna abbinata al turismo evoca la Riviera e il suo sistema di accoglienza e divertimenti. Non la nostra città, che ha tante bellezze e specificità ma niente a che fare con un immaginario fatto di mare, spiagge e locali notturni».