Forlì. Beata Vergine del Carmelo, oggi la via le celebrazioni

Archivio

Sarà il triduo di preparazione alla festa, a partire da oggi, a sancire l’avvio delle celebrazioni della Beata Vergine del Carmelo, che anche quest’anno si tengono nell’abbazia di San Mercuriale, in sostituzione della chiesa del Carmine, tuttora inagibile a causa dei lavori di restauro di tetto e capriate in corso. Oggi e domani stesso programma, con la messa alle 8 e il rosario alle 20, seguito alle 20.30 da un’altra celebrazione eucaristica: se quella di oggi sarà in suffragio della terziaria Cristina Betti a tre anni dalla scomparsa, la messa ddi domani è invece dedicata all’indimenticabile architetto forlivese Roberto Pistolesi, scomparso improvvisamente nell’estate 2020. Tutte le celebrazioni serali del triduo saranno caratterizzate dalle meditazioni di don Alessandro Ravaglioli. Sempre dalla locandina della festa, che quest’anno per la prima volta è coordinata dal nuovo parroco dell’Unità pastorale del centro Storico, don Antonino Nicotra, spiccano gli eventi serali di sabato: alle 20.30 messa concelebrata dai sacerdoti del centro storico, seguita dalla tradizionale processione della statua della Vergine lungo le vie di collegamento fra il Carmine e San Mercuriale. Domenica, giorno proprio della solennità, alle 8.30 recita delle lodi, seguita alle 9 e alle 11 dalle celebrazioni eucaristiche presiedute rispettivamente dal rettore don Nino Nicotra e dal vescovo di Forlì – Bertinoro Livio Corazza, con il rinnovo dei voti del Terz’ordine carmelitano e supplica alla Beata Vergine del Carmelo. Alle 18.30 secondi vespri e alle 19 santa messa. Nei giorni di preparazione alla festa, nella sacrestia di San Mercuriale sarà possibile contribuire alla manutenzione e al recupero della chiesa del Carmine, la cui riapertura, secondo le indicazioni di don Nicotra, è ipotizzata per fine agosto.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui