Forlì. Allagamenti ai Romiti: scuola Squadrani, primo giorno con l'acqua. Alla Eco-Clima 50 centimetri VIDEO
- 15 settembre 2023

Risveglio con l’incubo per i residenti del quartiere Romiti. Un incubo già vissuto, impossibile da cancellare perché i segni sono ancora ben visibili. Dalle 5.30 la pioggia battente ha fatto ritornare il quartiere indietro di 4 mesi. Alla notte dell’alluvione del 16 maggio. Non tanto per l’intensità, ma perchè dopo pochi minuti dai tombini e dalle fogne è riemersa quell’acqua che per mesi, mista a fango, è stata il nemico di abitazioni ed esercizi commerciali. Infatti in pochi minuti le chat del quartiere si sono riempite di messaggi allarmati. Scantinati e garage allagati, strade invase dall’acqua, anche alcune stanze di abitazioni al primo piano hanno visto scene già tristemente note.
La rabbia
«Dopo 120 giorni dall’alluvione – dice amareggiato il coordinatore del Comitato quartiere Romiti, Stefano Valmori –, siamo a zero. La gente è allarmata. Chiediamo che chi di dovere prenda in mano la situazione del quartiere. Qui ci sono preoccupazione e paura. Non possiamo trovarci allagati dopo pochi minuti di pioggia perché le fogne non reggono. Quando pioverà per ore cosa succederà? Siamo un quartiere con 5mila persone, più della metà alluvionate e arrabbiate. Abbiamo bisogno di sapere a chi affidare la sicurezza, il decoro, la lotta ai rifiuti. Il Comitato di quartiere non lo può fare, non spetta a noi sistemare argini, rimuovere rifiuti. Qui il territorio è saturo». Problemi quindi con la rete fognaria, anche se da Hera assicurano: «Il nostro personale ha verificato l’intera rete senza riscontrare occlusioni o difficoltà di deflusso, la rete scorre con livelli bassi»."Spero proprio che a giugno la gente se lo ricordi". Uno dei tanti commenti dei cittadini esasperati che anche stanotte hanno visto l'acqua rientrare nelle loro case. Una frase diretta all'amministrazione comunale (a giugno si vota per la scelta del sindaco) che, sempre secondo le parole dei cittadini "in 4 mesi non ha fatto niente per liberare il sistema fognario".
Allagata anche la scuola Squadrani, il simbolo delle scuole alluvionate, ai Romiti, nel primo giorno di scuola. Un edificio ripulito totalmente dai volontari prima e da Formula servizi poi, gratuitamente, e di nuovo con soldi della scuola prima dell'inizio dell'anno scolastico. Nel video l'azienda Eco-Clima di viale Bologna 92 a Forlì con 50 centimetri d'acqua. Una situazione analoga si è verificata nel quartiere Foro Boario San Benedetto.





