Forlì: 20 anni fa un commando assassinò la missionaria Annalena Tonelli, tutte le iniziative per ricordarla

Una ricorrenza triste, quella del ventennale della morte di Annalena Tonelli, la missionaria forlivese che dopo aver cambiato migliaia di vite in Kenia e Somalia, fu uccisa da un commando nell'ottobre del 2003. Forlì, la sua famiglia, gli amici, il Comitato per la lotta contro la fame nel mondo a lei dedicato vogliono ricordare però Annalena nel segno di una testimonianza e di un dono che la violenza non è riuscita a spezzare.

Da martedì 3 ottobre, quindi, con la giornata che il Comitato dedica alle scuole, fino a lunedì 9, la città ribadisce quel legame, grata di un lascito che continua a dare frutti. Giornata culminante, il 5 ottobre (dalle ore 20.45), quando in Duomo si svolgerà la veglia missionaria "Cuori ardenti, piedi in cammino", alla presenza del cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e ambasciatore di pace. Significativo anche l'appuntamento del 6 ottobre, al teatro Maria Graffiedi di Vecchiazzano "Nuove vocazioni per un'umanità nuova", con il fondatore del movimento Darsi Pace Marco Guzzi e i racconti dei giovani attori della compagnia Quelli della via. Info: info@annalenatonelli.it. Foto Fabio Blaco

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui