Fiorella Mannoia e Danilo Rea in concerto a Cervia

Piazza Garibaldi di Cervia accoglie questa sera alle 21 uno dei tour più emozionanti e poetici dell’estate 2023. Si chiama Luce, e vede sui palchi italiani due grandissimi artisti: Fiorella Mannoia e Danilo Rea. La migliore interprete della canzone d’autore italiana e il grande pianista basterebbero a creare la magia, ma si è voluto fare di più: lo spettacolo conta su un allestimento scenico costituito da un anello di candele accese che circonda gli artisti. Da questo il titolo del tour: Luce, uno spettacolo in cui il talento dei due artisti sarà messo in luce anche da una moltitudine di candele, creando un’atmosfera intima e potente. Il consolidato sodalizio tra Mannoia e Rea si rinnova nell’essenzialità di voce e pianoforte, in grado di spaziare su qualunque repertorio. «Ce lo eravamo promessi da tanto – spiega Fiorella Mannoia –, e finalmente ci ritroviamo sullo stesso palco. Il mondo del jazz e il mondo del pop si incontrano in una cornice suggestiva, senza schemi, senza sovrastrutture. Solo musica nella sua libertà. Saranno concerti eleganti e intimi. Siamo abituati a grandi band e produzioni spettacolari, ma con Danilo ci siamo detti: togliamo tutto e andiamo controcorrente, all’essenza. La musica, l’emozione e il testo. Non c’è altro».
«Ogni volta che abbiamo suonato insieme – racconta Danilo Rea – siamo entrati in una dimensione magica, intensa, piena di emozione, forse perché sappiamo che ogni concerto sarà diverso dall’altro, immerso nella luce. È un allestimento evocativo, che ci allontana dallo sfavillio di situazioni enormi, spot micidiali che ti ritrovi dentro gli occhi. A me piace suonare a lume di candela come fanno i Police nel video di”Wrapped around your finger”». In un’ora e mezza di musica c’è spazio per successi di Mannoia, come “Oh che sarà”, “Come si cambia”, “Che sia benedetta”, “Quello che le donne non dicono” e “C’è tempo” (di Fossati), e cover latine (sempre molto amate dalla cantante) come “ Besame mucho” e “Quizas quizas quizas”.
La grande musica italiana è presente con “La cura” di Battiato, “La donna cannone” diDe Gregori, “E penso a te” diMogol e Battisti, “Sally” di Vasco Rossi (uno dei più grandi successi di Mannoia) “Felicità”di Lucio Dalla, fino a brani di Pino Daniele e Enzo Iannacci. Una cavalcata nella musica d’autore fino alla conclusiva “I dubbi dell’amore”, scritta da Enrico Ruggeri e Luigi Schiavone per Fiorella Mannoia nel 1987, tutt’oggi uno dei suoi brani più amati.
Biglietti da 46, 57,5 e 69 euro su Ticketone.