Faenza, scuole: la Marri S.Umiltà assorbe la Sacro Cuore San Rocco

Cambiamenti nel settore scolastico paritario equiparato al pubblico: la scuola dell’Infanzia Sacro Cuore San Rocco di via San Giovanni Paolo II, istituita nel 1995, ha passato la gestione alla Fondazione Marri-S.Umiltà che subentra all’Istituto Suore Francescane Cristo Re.
La modifica è partita con l’anno scolastico in corso e ha visto implementato il servizio nido già esistente nella struttura oltre all’offerta formativa per la fascia 3-6 anni.
«La scuola – ha reso noto la Fondazione Marri Sant’Umiltà – manterrà l’ispirazione cattolica nell’offerta didattica e nell’intento delle fondatrici. Rimarrà, inoltre, una scuola paritaria, in linea alle richieste didattiche del ministero dell’Istruzione, al pari di ogni scuola pubblica».
Il plesso ospita attualmente 95 bambini suddivisi in quattro sezioni: 2 eterogenee (con bambini di 3 e 4 anni) e due omogenee (con bambini di 5 anni).
«Siamo felici di questa nuova realtà e ringraziamo le suore per quanto vissuto fino ad oggi – ha commentato Martina Reggi, coordinatrice e insegnante della scuola –: l’obiettivo principale continuerà ad essere quello di riservare ad ogni bambino una crescita armoniosa, sviluppando le competenze ma anche valori umani fondamentali».
«La missione della nostra scuola si basa su principi e criteri educativi che mirano a formare cittadini attenti, consapevoli e responsabili – afferma Luca Cavallari, preside delle scuole Marri-S.Umiltà –. Questi obiettivi, di forte ispirazione cattolica, rispecchiano quanto già promosso dall’Istituto Francescane Cristo Re, realtà che ringraziamo per il lavoro svolto fino a ora e per il grande impatto che ha avuto, sin dal 1995, sulla comunità faentina. La nostra proposta, in linea con le moderne indicazioni nazionali, sarà in forte continuità con la precedente gestione, con l’opportunità per famiglie e personale di partecipare a un contesto scolastico più ampio, con servizi consolidati negli anni e proposte strutturate anche rispetto al tempo extra-scolastico. Per noi fare scuola significa mettere al centro il bambino, rispettando la sua dignità e offrendo esperienze che lo arricchiscano in modo significativo. Una parte non scontata della nostra offerta comprende la promozione attiva della partecipazione delle famiglie nel processo educativo, una forte apertura alla collaborazione con il territorio circostante».
Le scuole Marri-S.Umiltà sono nate nel 2003 ereditando una lunga e consolidata storia educativa nel territorio faentino: accoglie circa 600 alunni dal nido alle scuole medie e un centinaio di persone tra docenti e personale Ata, suddivisi in tre sedi per nido e prima infanzia (Sacro Cuore San Rocco, S. Umiltà e S. Antonino) e nella sede centrale di S.Umiltà per le primarie di primo e secondo Grado. F.D.