Faenza, partono "I martedì d'estate"

Si rialza il sipario sul centro storico di Faenza. Nonostante le ferite aperte dalla recente alluvione, la città si risveglia e si prepara ad accogliere "I martedì d'estate", l'acclamata serie di eventi estivi che animano la vita cittadina ogni anno. L'iniziativa, organizzata dal consorzio “Faenza c'entro”, con il supporto di Wap Agency di Faenza, raccoglie musica dal vivo, spettacoli, animazioni, giochi per bambini, gastronomia, mercatini a tema, mostre, visite guidate, sfilate e sport. L'edizione 2023 prende il via stasera e promette di far brillare ancora di più l'estate faentina.
Quest'anno, la serie d'eventi acquisisce un significato ancora più profondo, rappresentando un segnale di speranza e rinascita per tutta la comunità faentina. Le attività commerciali hanno risposto all'appello, estendendo l'orario di apertura per offrire ai visitatori l'opportunità di unire divertimento e shopping.
«Nonostante le difficoltà del momento, vogliamo dare un segno di rinascita alla città – dichiara Claudia Minardi, presidente del consorzio “Faenza c'entro” –. Abbiamo dovuto riformulare il programma, ma grazie all'aiuto di sponsor, del Comune di Faenza e di Wap Agency, siamo riusciti a mettere in piedi una serie di eventi coinvolgente, che include anche la serata di Miss Italia».
La novità programmate per il 2023 sono gli eventi in piazza della Libertà, che sono previsti per i martedì di agosto grazie alla collaborazione tra il consorzio “Faenza c'entro” e Coldiretti Ravenna. Questi si affiancheranno alle classiche location della manifestazione: i corsi Mazzini e Saffi, le vie Torricelli e Pistocchi, e le piazze del Popolo, della Libertà e piazzetta della Legna.
«Dopo la tragedia che ha colpito tutti noi, dobbiamo ritrovare i nostri spazi, la normalità e imparare nuovamente a stare insieme – ha affermato il vicesindaco Andrea Fabbri –. L’occasione dei "Martedì d’estate" diventa così un momento di incontro e di rigenerazione per la comunità, segnando un importante passo verso la ripresa. Un'esperienza che mira a rinverdire la città dopo il recente disastro e a riaccendere la luce nei cuori dei suoi cittadini. La collaborazione con tutte le attività commerciali del centro storico, incluse quelle non direttamente coinvolte nella manifestazione, consentirà l'accesso a vari stand in piazza del Popolo, promettendo una celebrazione davvero inclusiva della rinascita di Faenza».
«Abbiamo lavorato duramente per rispondere con creatività all'impatto dell'alluvione, non solo per la Wap Agency, che ha subito danni diretti ai propri uffici, ma per tutta la comunità faentina – ha detto in proposito Natascia Zoli, di Wap Agency –. Siamo orgogliosi di presentare un programma ricco e stimolante, nonostante le difficoltà. Questi eventi rappresentano non solo una festa per la nostra città, ma anche un'occasione per attirare attenzione e risorse economiche dall'esterno, favorendo la ripresa».
Gli organizzatori sperano che la serie di eventi dei "Martedì d'estate" simboleggi «un momento di unione e risveglio per la città di Faenza. Un segnale di speranza e di resilienza che dimostra come, nonostante le sfide, la comunità faentina sa rialzarsi con forza, pronta a riempire le sue strade di colori, suoni e sorrisi, come sempre».
Per ulteriori informazioni sul programma, si può consultare il sito www.faenzacentro.it o la pagina Fb del consorzio “Faenza c’entro”.