Faenza, Palio del Niballo: l'ora della contesa

Stasera al calar delle tenebre cinque aitanti cavalieri si contenderanno il Palio del Niballo allo stadio Bruno Neri: il palio dell’alluvione, come è stato ribattezzato quest’anno dopo la calamità di maggio che ha causato il rinvio della manifestazione. Visto il clima la giostra sarà in notturna, a partire dalle ore 21, ma si attenderà che sia buio completo affinché la corsa possa svolgersi tutta nelle stesse condizioni di luce. Il raduno degli schieramenti è fissato alle ore 18 in piazza del Popolo, e ci saranno anche figuranti provenienti da altre città di palio e dalla gemellata tedesca Schwäbisch Gmünd a portare la loro solidarietà a Faenza, dopo avere elargito aiuti per l’emergenza. Arriveranno delegazioni da Narni, da Sulmona, Ferrara, Foligno, dalla giostra del Saracino di Arezzo per citarne alcuni. Allo stadio il corteo si arriverà alle 20, dopodiché vi sarà il Giuramento dei Cavalieri e le premiazioni della migliore dama (Liocorno), dell’Araldo e del miglior figurante. La corsa sarà preceduta dalla timbratura del cavallo, dalla consegna della lancia e dal giro di prova facoltativo. A dirigere il corteo nel ruolo di Maestro di Campo, debutterà Nicola Solaroli, in sostituzione del dimissionario Antonio Lolli, uscito senza risparmiare critiche: «Mi faccio da parte con serenità, ma ero contrario a disputare la giostra dopo l’alluvione - ha detto -. Per me era più importante destinare le risorse alla popolazione colpita». Solaroli, già rotellino del Gruppo Municipale sarà dunque a fianco di Fauso Brugnoni, podestà della Giostra. La scelta di effettuare la corsa l’ha spiegata il sindaco Massimo Isola: «Il Palio di quest'anno rappresenta il segnale di una città determinata a rialzarsi, senza rinunciare ai propri simboli, alle tradizioni e allo spirito di comunità che anima il mondo rionale, protagonista di un fondamentale supporto durante l’emergenza. I tratti distintivi saranno la sobrietà e la solidarietà: numerose le raccolte fondi tramite il coinvolgimento di altre città di palio legate a Faenza da consolidata amicizia». Ieri intanto sono stati comunicati dalla commissione veterinaria i 10 cavalli (2 ogni rione) idonei tra quelli presentati alle pre-visite. Eccoli. Borgo: Mister Armando e Princesse de Rio (Luca Innocenzi il cavaliere). Rosso: Vanilla Cream e Coltre di Neve (Matteo Rivola). Verde: Green Commander e Guaderiann (Marco Diafaldi). Nero: Kelly in Black e Lethal Grey (Matteo Tabanelli). Giallo: Ramona Danzig e Ischia Porto (Gertian Cela). La consegna del drappo sarà allo stadio.