Faenza, domenica in piazza per ricordare Giorgia Maiardi

Archivio

Una giornata per ricordare Giorgia Maiardi, consigliera comunale scomparsa prematuramente il 21 luglio scorso: l’idea nasce da Paolo Castellari, notaio faentino legato da una forte amicizia alla 40enne, che in questi due mesi ha preso contatti con il mondo delle associazioni locali per dare vita a un momento di ricordo. E così ne è nata una collaborazione che vede coinvolta in prima linea Sos Donna con il suo centro antiviolenza, Fiori d’Acciaio e l’Isituto Oncologico Romangolo: l’evento pensato per ricordare Maiardi avrà luogo domenica prossima in piazza del Popolo, nell’ambito della Festa del Volontariato, e culminerà con una performance di danza dal titolo “Volti di donne” a cura della compagnia Agorà Danza di Castel Bolognese. A precedere l’esibizione sarà un intervento dello stesso notaio Castellari, che insieme alle altre associazioni coinvolte presenterà una serie di iniziative che costelleranno il calendario di eventi manfredo sempre in memoria della consigliera comunale.

Non è un caso che la prima ad accettare l’invito sia stata Sos Donna: Maiardi era infatti fortemente impegnata nelle battaglie per la parità di genere e la sua mentalità inclusiva aveva portato all’interno del centrodestra manfredo, di cui faceva parte come esponente del gruppo Area Liberale, un’attenzione inedita sul fronte dei diritti civili. Un atteggiamento che le è stato riconosciuto anche da parte degli “avversari” politici della maggioranza, che a luglio l’hanno omaggiata con parole commosse.

«Chi ha collaborato con lei la descrive come una donna forte e determinata - ribadiscono da Sos Donna - sempre disponibile al confronto e con un’attenzione particolare al tema delle pari opportunità e dei diritti delle donne». Le iniziative proposte hanno l’obiettivo di «proiettare il dolore verso l’esterno trasformandolo in iniziative di bene comune», aggiunge il notaio Castellari.

Quanto alla Festa del Volontariato, il programma di domenica si dipanerà in piazza del Popolo dalle 10 alle 20: una giornata intera alla scoperta delle associazioni del territorio, che saranno presenti ciascuna con il proprio banchetto per rispondere a domande e raccogliere nuove adesioni.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui