Dovadola, "Idee verdi in fermento"

Archivio

Si svolgerà alla Corte San Ruffillo, il 5 e il 6 maggio, la prima edizione di “Semi Piaci. Idee verdi in fermento”. Fra verde e grandi alberi, una mostra mercato, laboratori, gastronomia, concerti e performance cercheranno di fare il punto sulla complessità del momento, e sulla risposta costituita da un rapporto diverso, più consapevole e rispettoso, con la natura. Yoga all’aperto con Lisa Pallareti (6 maggio, alle 10.30) o con Francesco Maltoni (7 maggio, alle 11), mentre Monica Alzini e Susanna Zanardi, sempre il 6 maggio (alle 13) guidano attraverso l’“Animal deep colour workshop” a cercare la traccia del terzo mondo, quello animale, che portiamo dentro di noi. Il 6 maggio inoltre è prevista la conferenza “Sem’ispiri” su ambiente e salute (alle 15). Vi partecipano fra gli altri Fabio Cappelletti del forno “Nel nome del pane” di Dovadola, uno degli ideatori dell’iniziativa con BoscoForlì e Corte San Ruffillo, e Annalisa Calandrini con il suo libro “Re.Life”: guida a una riscoperta dell’unità fra anima e corpo che, assicura la naturopata e nutrizionista, garantisce il benessere in un percorso di 21 giorni-21 gradini. Il 7 (alle 17) si tengono anche le conferenze “Semi piaci… nel verde” con Matteo Zamagni, Giorgio Liverani e Michele Vasumini, e la conclusione è affidata a “Semi di musica”, esperienza al buio a cura della pianista Daniela Ronconi. Per informazioni: 0543.934674, www.cortesanruffillo.it.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui