Dalle diete dannose ai vaccini, il comitato di bioetica di San Marino: "Basta fake news"

«Dai vaccini al cibo, “no” alle fake news: minacciano il diritto alla salute». Il comitato sammarinese di bioetica si scaglia contro le false notizie che girano sul web e passa all’attacco dopo la conferenza stampa organizzata giovedì scorso presso l’Ospedale di Stato. Un’occasione per lanciare un appello di prudenza agli influencer e illustrare il documento “La Bioetica nella trasformazione della comunicazione: la conoscenza come difesa dalle fake news”. Un argomento delicato perché coinvolge «la parte più emozionale di ciascuno» e un target costituito da persone fragili «in quanto colpite da una patologia» e quindi disposte a scendere a compromessi con l’attendibilità delle informazioni. La questione, rimarcano dal comitato, non è solo scientifica ma incrocia il piano etico facendo leva «sull’illusione di trovare soluzione a ogni desiderio e sull’incapacità di accettare la finitudine della vita». Il peggio è che fonti inquinate impediscono al cittadino «di elaborare un’opinione valida su argomenti complessi». Per il comitato c’è un impatto diretto delle fake sul diritto alla salute: dall’allarme sociale all’infodemia nata con il Covid, cioè l’abbondanza di informazioni che rende difficile distinguere le fonti affidabili.