Covid Emilia-Romagna 28 giugno: bollettino contagi e vaccinati
- 28 giugno 2022

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.558.499 casi di positività, 4.352 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.605 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.767 molecolari e 12.838 test antigenici rapidi.
Contagi di oggi
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 1.103 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 323.863), seguita da Modena (753 su 241.070); poi Rimini (495 su 145.926), Ravenna (478 su 145.191) e Cesena (311 su 86.415); quindi Reggio Emilia (272 su 175.520), Forlì (218 su 72.022), Piacenza (204 su 80.168), Circondario Imolese (196 su 48.754) e Parma (165 su 131.393); infine Ferrara, con 157 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 108.177.Guariti e deceduti
Le persone complessivamente guarite sono 2.016 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.498.585.Si registrano 8 decessi:
- 1 in provincia di Reggio Emilia (una donna di 91 anni)
- 1 in provincia di Modena (un uomo di 89 anni)
- 1 in provincia di Bologna (una donna di 77 anni)
- 1 nel Circondario Imolese (un uomo di 88 anni)
- 2 in provincia di Ferrara (una donna di 90 e un uomo di 101 anni)
- 2 in provincia di Ravenna (due donne di 93 e 97 anni)
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 17.089.
Vaccinati ad oggi in Emilia-Romagna
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.580.665 dosi; sul totale sono 3.793.856 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,4%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.920.990.Terapia intensiva e altri ricoveri
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 28 (-1 rispetto a ieri, - 3,4%) , l’età media è di 66 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 910 (+3 rispetto a ieri, +0,3%), età media 74,1 anni.Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Parma (invariato); 1 a Reggio Emilia (invariato), 13 a Bologna (invariato); 3 a Imola (invariato); 2 a Ferrara (-1); 3 a Ravenna (+1); 2 a Forlì (+1); 1 a Cesena (invariato); 2 a Rimini (invariato).
Nessun ricovero in terapia intensiva a Piacenza (-1 rispetto a ieri) e Modena (come ieri).