Coconino fest a Ravenna, tutto l'amore per il fumetto

Archivio

Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno torna a Ravenna dal 15 al 18 giugno “Coconino fest”, festa del fumetto a cura della casa editrice bolognese Coconino Press. Cuore della manifestazione è la mostra Love comics (aperta fino al 30 luglio), che occuperà le sale del Mar con tavole di grandi autori come Manuele Fior, Paolo Bacilieri, Andrea Pazienza, uno dei fumettisti italiani più famosi degli anni Settanta, e il maestro dei manga giapponesi Kazuo Kamimura, scomparso nel 1986.

Fumetti che parlano d’amore, e amore per il fumetto. Sono queste le scintille che danno vita a Love comics. Il festival celebra l’arte della graphic novel, mettendola in relazione con altre forme di espressione e di racconto come musica, arti figurative, letteratura, cinema e performance, rivolgendosi a tutte le generazioni, in particolare le più giovani. Krazy Kat, la gatta dei comics di George Herriman, innamorata e vittima prediletta del topo Ignatz, è anche quest’anno protagonista del manifesto disegnato da Antonio Pronostico, che rende omaggio al fumetto e alla città di Ravenna. Il museo ospiterà mostre di tavole originali di alcuni tra i più grandi nomi della scena internazionale del fumetto: due maestri scomparsi la cui opera continua ad affascinare le nuove generazioni, Andrea Pazienza e il giapponese Kazuo Kamimura, e due fumettisti tra i più amati e premiati della scena contemporanea, Manuele Fior e Paolo Bacilieri. Una mostra collettiva è inoltre dedicata a giovani autrici e autori esordienti, scoperti e lanciati da Coconino Press: BeneDì (Benedetta D’Incau), Silvia Righetti e Rambo Pavone, a testimonianza della vivacità e pluralità di stili e storie narrate da una nuova, brillante generazione di autori appena affacciata sulla scena. Accanto alle esposizioni, dal 15 al 18 giugno un ricco programma di eventi in diversi luoghi, e l’apertura straordinaria del Mar fino alle 24: venerdì 16 omaggio ad Andrea Pazienza nel 35ª anniversario della morte con il reading “Gli ultimi giorni di Pompeo” dello scrittore, cantante e musicista Emidio Clementi; sabato 17 incontro con i Super Amici per ricordare Tuono Pettinato, geniale fumettista scomparso due anni fa; domenica 18 alla Rocca Brancaleone proiezione del film “Pantafa”, di Emanuele Scaringi con Kasja Smutniak (che saranno presenti), che ha ispirato la graphic novel “Malanotte” di Marco Taddei e La Came. In programma inoltre incontri con autrici e autori che presenteranno i loro romanzi a fumetti: tra questi Paolo Bacilieri, Manuele Fior e Alice Milani, con la graphic novel “Sofia Kovalevskaja”. Non mancherà un “Krazy party” sulla spiaggia dell’Hana-Bi di Marina di Ravenna, sabato 17 giugno.

www.mar.ra.it

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui