Ciclismo, Nove Colli 2023: via al limite dei 10mila partecipanti e tutto l'utile destinato all'alluvione

Archivio

La Nove Colli si correrà ufficialmente domenica 24 settembre 2023 e la ASD Fausto Coppi di Cesenatico ha deciso di devolvere gli utili della corsa in aiuto alla popolazione della Romagna colpita dall'alluvione di maggio. 
 
Il comitato organizzatore ha così deciso di togliere il limite dei 10.000 partecipanti e devolvere tutto l’utile prodotto al territorio colpito dall’alluvione.
 
La società cicloturistica Fausto Coppi si è sempre dimostrata molto attenta al territorio e al sociale. L'iniziativa più importante di questi anni è stato il legame costruito con lo IOR (istituto oncologico romagnolo) e la partnership con il reparto oncoematologico pediatrico dell’ospedale Infermi di Rimini. Questa edizione - oltre agli abituali aiuti - sarà prepotentemente dedicata al territorio Romagnolo per partecipare alla ricostruzione dopo la terribile inondazione che lo ha colpito.
  
“Non sapremo ancora che percorso potremo calcare - ammette Andrea Agostini, presidente della Fausto Coppi - ma siamo già al lavoro con il Sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli e con i sindaci dell’entroterra per capire quali strade saranno agibili. Sono sicuro che sarà una Nove Colli indimenticabile. Si respirerà quell’ottimismo e quella solidarietà che le TV di tutto il mondo hanno mostrato nei momenti peggiori dell’alluvione. Ancora una volta faremo vedere di cosa è capace il popolo romagnolo. Chiudo quindi con un appello: ciclisti e cicloturisti di tutta Italia e del Mondo, venite a pedalare in uno dei nostri 3 percorsi, adatti a tutti i livelli di allenamento. Portate un sorriso e aiutate a ricostruire il nostro territorio”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui