Cesenatico, solo un ufficio e niente posto di polizia

Archivio

Il posto di polizia estivo resta chiuso. Funzionerà solo un recapito di segreteria con personale addetto. Praticamente come lo scorso anno.

Il posto estivo di polizia

L’assessore comunale Mauro Gasperini annuncia subito le note dolenti per la sicurezza dell’estate: «Ci è stato comunicato che il posto fisso di polizia estivo non riaprirà. Dovrebbe aprire un punto con la presenza di personale incaricato per un ufficio di segreteria... Ci è stato detto che più che avere agenti di polizia di stato presenti sul territorio è più funzionale che si muovano con pattuglie spostandosi di volta in volta dalle basi di Cesena o Forlì».

L’incontro con le associazioni

Giovedì si è svolto un vertice in Comune tra l'assessore alla sicurezza Mauro Gasperini e le associazione di categoria turistiche Confcommercio, Confesercenti, Adac-Federalbeghi, Cooperativa Stabilimenti balneari. Presenti il comandante delle polizia locale Edoardo Turci, l'ispettrice Claudia Ferri. «Ci si è lasciati con l'impegno di infittire questi incontri per mettere a punto quanto servirà fare in tema di prevenzione e controlli su sicurezza e abusivismo per le materie che competono all'ente e alla polizia locale, anche sulla base e tenuto conto di quelli che saranno i bisogni e le necessità del momento, sopraggiunte durante la stagione turistica-balneare».

L’attività prevista

L’attività si svilupperà «Sui normali controlli autorizzativi e sulla leale concorrenza. Siamo partiti già con i controlli sugli arenili, un fenomeno va detto esistente ma abbastanza contenuto a Cesenatico. Saranno svolti con agenti in borghese oltre che in divisa. Per il commercio si concentreranno sull'uso degli spazi consentiti. Gli albergatori ci hanno raccomandato di vigilare e verificare il fenomeno in crescita dei bed & breakfast abusivi e degli affittacamere improvvisati. Siamo in attesa che la Regione proceda a normare e stabilire i criteri per questa forma di ricettività turistica e per i cosiddetti affitti brevi».

I rapporti con Gatteo

«La convenzione con il Comune di Gatteo fa sì che gli agenti della polizia locale di Cesenatico estenderanno i controlli sulla spiaggia fino alla foce del Rubicone, mentre quella di Gatteo si occuperà di quelli effettuati nella Ztl serale di viale Delle Nazioni a confine tra i due comuni».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui