Cesenatico, serata in piazza per far sorridere con il dialetto

“Gatózli int la piazeta” è un evento dove i dialetti romagnoli la faranno da padrone. Accompagnati dal piacere per la battuta, la barzelletta facile, la gag esilarante in gergale, con la musica di un cantautore made in Romagna. Uno spettacolo dove tre associazioni ci mettono del loro per intrattenere il pubblico e dar spettacolo. L’appuntamento è per giovedì 27 luglio alle 21 in piazza delle Conserve.
Tre associazioni che dall'autunno scorso collaborano per la promozione e la diffusione del dialetto hanno deciso di ritrovarsi al mare a proporre l'evento @Gatózli, che ha raccolto consensi in giro per la Romagna. È stato così che "Te ad chi sit e fiol?" di Cesena, "Istituto Friederich Schürr" di Ravenna e "AlmAmedeo" di Cesenatico, rappresentate da Manuela Gori, hanno organizzato una serata ricca di protagonisti. "Sarà nostro piacere - incalza Manuela Gori - rendere accessibili questi nostri dialetti a chiunque vorrà fermarsi in nostra compagnia.A salire sul palco poeti dialettali, artisti, cabarettisti, intrattenitori. Si tratta di Maurizio Cirioni da Cesena, Daniele Casadei da Cesenatico, Daniela Bevilacqua da Ravenna, Paola Riciputi da Forlì, Francesco Lucchi da Montiano, Loris Martelli da Cesena, il cantautore Claudio Molinari da Forlì. E Gatozli in italiano si tradurrebbe far solletico per far ridere. Una birichinata insomma per provocare il riso. Noi lo facciamo per promuovere il dialetto, la vicinanza con la gente nel nostro territorio e per praticare la solidarietà, che per noi è il valore aggiunto della serata. E avere la possibilità di partecipare con l’offerta libera da parte del pubblico per dare un aiuto in favore dell’associazione “Qualcosa di grande per i piccoli odv”, che da anni si occupa di portare sorrisi e sollievo ai bambini in difficoltà e alle loro famiglie”.