Cesenatico, "pesce dell'Adriatico fresco, sano e senza problemi"

Archivio

«Il pesce dell'Adriatico non è stato alluvionato». Il mondo della pesca e la filiera ittica di Cesenatico rispondono alle voci e ai “sentito dire” riguardo alla qualità del pesce locale pescato in mare. Mare, che anche dopo le piene dei fiumi e la quantità di acqua dolce alluvionale che vi si è riversata, si è sempre mantenuto nella norma.

Così come nella quantità e qualità del prodotto pescato al largo e sbarcato in porto dei pescatori per essere compravenduto al Mercato ittico all'ingrosso di Cesenatico. Mantenendo gli stessi livelli di contrattazioni di prima dell'ondata di maltempo di metà maggio. «Problemi di mercato a Cesenatico non ne abbiano avuti, i prezzi si sono mantenuti gli stessi. Riflettono la quantità del pescato giornaliero e le richieste sempre alte in questo periodo - richiama da bordo del Vichingo, il comandante Claudio Cesarini, presidente dall'Associazione produttori pesca, che riunisce 45 barche che effettuano la pesca a divergente - Qualche problema sembra invece lo trovano i titolari delle pescherie, soprattutto quelli dell'interno. Ci riferiscono come i consumatori tendono a chiedere il pesce decongelato o quello di importazione, dubbiosi rispetto al pescato fresco locale, che preferivano da sempre. I dubbi in questo caso sono tutti da fugare. Non c’è di meglio per qualità, lavorazione, freschezza del nostro pesce a chilometro zero».

Specifica Cesarini: «Consideriamo che il prodotto che sbarchiamo passa sempre al controllo sanitario attraverso il servizio veterinario del mercato all'ingrosso e questo tutti i giorni dell’anno. Peraltro nell'ultimo mese al mercato il pesce contrattato non ha subito variazione di quotazioni e prezzi battuti». «Più in generale - si chiarisce in sala d’asta - è bene spiegare come per il pesce non ci siano allarmi e dubbi in fatto di qualità e controlli».

Spiegazione che dà la dottoressa Homa Nikzad, responsabile di autocontrollo Haccp del Mercato ittico all'ingrosso di Cesenatico: «Il pesce qui da noi al mercato è sottoposto a controlli a campione tutti i giorni a comprovarne la qualità igienico sanitaria. Prodotto che è freschissimo e che anche nell'ultimo mese non ha avuto alcun problema come salubrità e freschezza. Anche se talvolta i commercianti che vendono al dettaglio il pesce che comprano da noi ci riferiscono che i loro clienti nutrano titubanza nel mangiare pesce pescato in Adriatico, per via dell’emergenza alluvionale. Qualche telefonata al riguardo la riceviamo anche qui al mercato. Sono perlopiù persone che vogliono essere informate, chiedono per dissipare ogni dubbio. Assicuro loro che il nostro pesce è buono e salutare e non ha nulla a che vedere con l’alluvione».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui