Torna la Festa dell’uva a Cannucceto, sabato 2 settembre. Tradizione rispettata con la raccolta e pigiatura dei grappoli d’uva.
La nascita negli anni ’50
«Era la metà anni ’50, quando le ragazze portavano ampie gonne a ruota e i ragazzi sognavano di portarle al mare con la vespa, quando fu pensata e nacque come motivo aggregante la comunità locale la festa dell’uva a Cannucceto», ricorda Francesco Gobbi, vicepresidente del Comitato di Zona Cannucceto.
«Una tradizione, quella della nostra festa dell’uva che si interruppe alla fine degli anni ’60, quando la modernità voleva farla da padrona, prendendo il sopravvento sulle tradizioni. Ma che è stata poi ripresa, 15 anni fa, dai gestori e dai soci dello storico circolo Endas della frazione». Da allora, in collaborazione col Comitato di Zona, la riesumata Festa, ha continuato a farsi senza più interrompersi, con la volontà di tutti a Cannucceto.
Oggi la festa
Così, oggi, in via Montaletto, proprio di fronte al Circolo Endas, a partire dalle 18.30 del pomeriggio, si potrà ancora assistere al “rito” ancestrale della vendemmia, di un filare allestito per l’occasione. Con a seguire la pigiatura dei grappoli d’uva con i piedi nudi, come avveniva un tempo. «Ma che festa romagnola sarebbe se il tutto non fosse condito con cibo e musica? - rinfocola e invita Francesco Gobbi del locale Comitato - Quindi avremo di che continuare a far festa con le tagliatelle al ragù, il salame alla griglia, le piadine farcite e non solo». «Saranno i piatti forti della serata - assicura Gobbi- mentre uva e buonissime torte preparate delle “azdore” di Cannucceto saranno offerte dagli organizzatori ai partecipanti».
Gelato ad hoc e musica
Inoltre, la gelateria Duse, presente col suo camioncino in loco, presenterà una novità: il nuovo gusto gelato “Uva di Cannucceto”, creato appositamente per l’occasione. Il tutto sarà accompagnato dalla musica di dj Ciala e Maury Voice. Una bella occasione nel prendervi parte per adulti e bambini, di tuffarsi, è il caso di dirlo, alla scoperta delle radici più genuine.