Cesena, vacanze romane gratuite per studenti del liceo Righi dopo l'alluvione

Archivio

Sono arrivati a Roma i primi ragazzi del Liceo Righi di Cesena che hanno aderito all'iniziativa "Noi
ci siamo!" proposta dal Comitato genitori del Liceo Scientifico Morgagni della capitale
(www.facebook.com/ComitatoGenitoriMorgagni). "Nei giorni terribili dell'alluvione - spiega la
dirigente del Liceo Righi, Lorenza Prati - siamo stati contattati da una rappresentante del Comitato
che ci ha fatto una proposta particolare e bellissima: ospitare alcuni ragazzi del nostro Liceo presso
le loro famiglie per offrire loro uno svago dopo i giorni terribili che stavamo vivendo. La città era
ancora nel fango, ma è stato bellissimo poter gettare il cuore oltre l'ostacolo e organizzare anche
questa proposta per i ragazzi e le famiglie. È stato importante sentire la vicinanza di famiglie e
ragazzi che, in fondo, potevano tranquillamente continuare la loro vita senza preoccuparsi di quello
che ci stava accadendo. E invece ci hanno detto "noi ci siamo!", frase che poi è diventata il titolo
dell'iniziativa".

Immediatamente, si è attivata la macchina organizzativa sia a Roma sia a Cesena. L'iniziativa ha potuto contare anche sul sostegno dell'Agenzia Nardilli Assicura e della Reale Mutua che con velocità e generosità hanno predisposto la copertura assicurativa per tutti i partecipanti.

Lunedì i primi ragazzi del Liceo Righi, insieme con alcuni studenti del Morgagni, sono stati accolti
al Ministero dell'Istruzione e del merito e, oltre a visitare il palazzo con la sua meravigliosa
biblioteca, hanno potuto raccontare la loro esperienza portando la testimonianza diretta di quello
che è stata l'alluvione per gli studenti. Ben 15 saranno i ragazzi del Righi che, nel corso della pausa
estiva, avranno la possibilità di trascorrere una settimana di vacanza con le famiglie romane. "Ma
non finirà qui - conclude la dirigente - perché questo rapporto prezioso verrà coltivato e sogniamo
di attuare nuovi progetti con lo straordinario Comitato genitori del Morgagni e di intensificare la
collaborazione tra le due scuole".

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui