Cesena, tornano i Venerdì di Luglio «più uno»

Archivio

Tornano i “Venerdì di luglio” «più uno». Quest’anno infatti il calendario degli appuntamenti si estenderà fino al primo venerdì di agosto.

Si comincia venerdì 7 luglio con la Notte rosa dei bambini, un evento pensato per le famiglie diffuso tra le vie e le piazze del centro. In piazza del popolo ci sarà il Clown Billo con il suo fantasioso circo (spettacoli alle 20.45 e alle 21.45). Corso Sozzi sarà invece invaso dai giochi di una volta: giochi in legno di grandi dimensioni, d’ingegno, di sfida, di abilità e di movimento che coinvolgeranno bambini e adulti. In piazza della Libertà ci saranno due grandi gonfiabili su cui saltare e giocare gratuitamente. Intanto in piazza Giovanni Paolo II si esibiranno gli allievi dell’associazione musicale Ad Musicam con un repertorio che attinge alle colonne sonore dei cartoni animati e non solo. Per le vie del centro e in particolare in corso Mazzini davanti al palazzo del Capitano saranno distribuiti palloncini rosa con il logo dei Venerdì di luglio.

La settimana successiva, venerdì 14 luglio si celebrano le “Eccellenze… Diwine”. In piazza del Popolo ci sarà l’ormai tradizionale torneo di bridge “Cesena sotto le stesse” della asd Bridge Cesena, piazza Giovanni Paolo II ospiterà l’esposizione di Vespe a cura del Vespa Club di Cesena, mentre in piazza della Libertà e lungo corso Mazzini saranno esposte le prestigiose auto di ieri e di oggi della Scuderia Ferrari Club di Forlimpopoli. Ma la novità di quest’anno sarà la degustazione di vini che si snoderà tra piazza Almerici e via Carbonari a cui parteciperanno una quarantina di produttori del territorio da scoprire e degustare guidati dai suggerimenti dei sommelier di Ais Romagna in un percorso “a gettoni”

Venerdì 21 Luglio il titolo della serata sarà “Balla che ti passa” e coinvolgerà le tante scuole di danza del territorio. In piazza del Popolo ci saranno i balli caraibici dell’Havana Club Latino, in piazza della Libertà si ballerà lo swing con la Swing Roads Dance School, in zona Barriera in punta di piedi si ballerà danza classica e contemporanea con Officina delle Arti, il ballo country catturerà piazza Amendola con l’animazione dei Country Soul, la scuola di tango MediaLuna incanterà piazza Almerici, via Carbonari ci sarà la Fermento Etnico Folk Band e piazza Giovanni Paolo II si animerà grazie all’asd Happy Rock&Swing.

Venerdì 28 luglio toccherà a “Suonaria, suoni nell’aria” una serata dedicata alle scuole di musica. Saranno il Conservatorio Maderna di Cesena, l’associazione Musica in Movimento e Piazza Amendola in Musica ad animare le vie del centro.

Infine venerdì 4 agosto ci sarà la serata “Buskers” dedicata all’arte di strada in movimento con giocolieri, mangiafuoco, equilibristi, prestigiatori, ma vedrà anche la presenza di spettacoli di burattini per i più piccoli.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui