Cesena, torna il vino "Brutale" coi vignaioli tutta natura

Fa ritorno un anno dopo, ospitato nello stesso luogo del club Ippodromo, “Spazio Brutale. La natura è progresso”, in programma martedì 1 agosto, con inizio alle 18. Nasce dal format “Brutalenatura” di Fabio Venturi e Giuseppe Gargano, teso ad esaltare l’essenza “brutale” del mondo dei vignaioli quando producono secondo natura. «Ricorda un po’ la corrente architettonica Brutalism», aggiungono gli organizzatori. È un ritorno che avviene in una città e in un luogo che solo tre mesi fa ha sperimentato la brutalità della forza della natura, ma pure l’energia e il coraggio della comunità che ha reagito con immediatezza. Fatto che, alla presentazione di ieri, l’assessore Luca Ferrini ha rivelato che «l’organizzazione di questo evento non era certa ed è stata realizzata in poco tempo. L’amministrazione ha cercato di trovare le risorse per questa esperienza, in un luogo simbolo della reazione positiva nel post alluvione. È anche una manifestazione di impatto turistico; molta gente arriva da fuori zona, pernotta e visita la nostra città». L’allestimento di “Spazio brutale” vede tavoli e banchetti di 6 ristoratori e di 25 vignaioli di cantine piccole provenienti da varie regioni d’Italia, una dalla Slovenia e 6 dalla Romagna; tutti romagnoli i ristoratori, tranne uno sloveno.