Cesena, Technogym: i sindacati litigano dopo le elezioni Rsu e Rls

Le elezioni delle rappresentanze sindacali alla Technogym fanno litigare i sindacati, con la Fiom che attacca la Uilm. Così la Fiom in una nota: "La Fiom è il primo sindacato tra gli operai. La Uilm decide di ridurre il numero dei rappresentanti delle lavoratrici e dei lavoratori. Si sono svolte le elezioni per il rinnovo dei componenti la Rsu e quelli degli Rls di Technogym ed è da segnalare la buona partecipazione al voto, maggiore tra gli operai, dove hanno votato circa il 93,5%, che tra gli impiegati (hanno votato circa il 38%). La Fiom ha espresso una lista solo per il collegio operai, dove è più forte la presenza e la forza del sindacato ed esprime la propria soddisfazione per l'esito del voto, che vede i metalmeccanici della Cgil imporsi come prima organizzazione con il 60% dei voti".
"Anche nel collegio unico per gli Rls - continua la nota - la Fiom ottiene un ottimo risultato, avendo ricevuto il 46,63% dei voti. Segnaliamo inoltre con forte disappunto la scelta della Uilm di essersi adoperata per ridurre il numero dei rappresentanti. Infatti in azienda ne potevano essere eletti 9, ma la rigidità della Uilm di imporre una proporzionalità pura tra i collegi operai e impiegati, sebbene non ci fossero abbastanza candidati rispetto ai seggi da attribuire, ha portato le lavoratrici e i lavoratori Technogym ad avere meno delegati di quanto possibile, con un danno per tutti e tutte (7 Rsu invece di 9 e 2 Rls invece di 3). In una situazione dove è fondamentale la rappresentanza delle lavoratrici e dei lavoratori per risolvere i problemi e rinnovare il contratto aziendale, questa scelta appare incomprensibile: evidentemente l'obiettivo di qualcuno non è la piena rappresentanza e partecipazione".
La Uilm: "Fermato il tentativo di indebolire gli impiegati"
Così la Uilm in una nota. "I candidati della UILM (categoria UIL dei metalmeccanici) risultano complessivamente i più votati, con 241 preferenze, pari al 58% dei voti. Degli oltre 700 lavoratori occupati nel sito produttivo cesenate si sono recati alle urne più del 60% degli aventi diritto."Un grande successo della UILM e di tutto il sindacato confederale – afferma Fabrizio Ronconi Segretario dei metalmeccanici di Cesena – alla luce della complessità e della conflittualità di relazioni che hanno sempre caratterizzato i rapporti tra azienda e sindacato. Un altro successo – prosegue Ronconi – è l’ampia partecipazione al voto degli impiegati (quasi il 50%) i quali, hanno eletto i loro rappresentanti i più votati nell’ambito della RSU. Ora inizia il lavoro più difficile – conclude Ronconi – che consiste nel dare seguito alla fiducia accordata dai lavoratori ai delegati UILM cui rivolgo l’augurio di un proficuo lavoro, con equilibrio e risolutezza che ha sempre contraddistinto tutta la UIL".
"La Uilm - evidenzia la nota - ha vinto le elezioni incassando il voto degli impiegati, dove è stato fermato il tentativo di indebolirne il ruolo. L’equilibrio tra impiegati e operai è vitale in un azienda dove il tema principale è il rinnovo del contratto integrativo. I lavoratori e le lavoratrici della Technogym chiedono come priorità la redistribuzione dei grandi profitti che l’azienda genera e che vanno assegnati a chi quel valore lo produce tutti i giorni alzandosi la mattina per andare a creare il prodotto e per distribuirlo".