Cesena, sport e solidarietà: un allenamento con Igor Cassina

Archivio

Oro olimpico alla sbarra nel 2004 ad Atene, si è ritirato dalla carriera di ginnasta dal 2011 ma non ha mai interrotto il suo rapporto con lo sport continuano ad esplora il rapporto tra pratica sportiva e benessere fisico e mentale, ma anche la capacità attraverso lo sport di coltivare reti solidali. È una di queste ad averlo portato ieri pomeriggio alla palestra Crossfit Cesena, di via Venezia per un allenamento speciale per raccogliere fondi in favore della città di Cesena colpita dall’alluvione. Una cinquantina le persone che hanno partecipato sfidando il caldo rovente di ieri.

Ad invitarlo in città è stato Dario Nardone, triatleta, giornalista di Mondotriathlon.it, e frequentatore della palestra Crossfit Cesena: «Igor è un caro amico, ci conosciamo da tanto tempo - racconta Nardone -, quando si è aperta la possibilità di organizzare questo evento si è messo subito a disposizione con grande generosità». Ad accogliere Cassina, che prima di arrivare in palestra in via Venezia è passato dalla palestra della ginnastica artistica Renato Serra a Torre del Moro, c’era anche l’assessora Francesca Lucchi che ha portato i saluti e i ringraziamenti dell’amministrazione.

«Per me è un motivo di grande soddisfazione essere qui oggi - ha raccontato ieri Cassina prima di cominciare la sessione di allenamento -, è un modo per essere vicino agli alluvionati dell’Emilia-Romagna. Il box Crossfit Cesena è una struttura sportiva importante, un luogo dove gravitano tanti atleti ma soprattutto tanti amanti dello sport». Anche dopo aver realizzato il sogno olimpico, continua Cassina, «non ha mai smesso di affascinarmi la pratica dello sport, quello vero, sano, puro, fatto di quei valori che ho imparato sin da piccoli». Quello che ha proposto ieri era un allenamento basico di esercizi al corpo libero («anche perché io sono nato e cresciuto al corpo libero e a terra si possono fare un sacco di cose divertenti»), aperto a tutti, un’occasione per mettere al centro la solidarietà, «per stare insieme e esprimere vicinanza, anche attraverso la pratica sportiva, a chi è stato colpito dall’alluvione».

L’allenamento di ieri era a offerta libera: «Possono fare la donazione qui al box o donare attraverso il conto corrente del Comune», spiega Nardone, che nei giorni scorsi ha attivato il tam tam sui social e sui canali di comunicazione per promuovere la possibilità di sostenere Cesena donando al fondo attivato dal Comune di Cesena.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui