Cesena, rotatoria temporanea in zona ex Zuccherificio per rendere il traffico più fluido

Archivio

Ben presto in zona ex Zuccherificio a Cesena, tra il Ponte Europa Unita e le vie Machiavelli e Italo Calvino, sorgerà una rotatoria temporanea che resterà in vigore, in via del tutto sperimentale, fino al mese di ottobre. Si tratta di una modifica alla viabilità che contribuirà all’innalzamento degli standard di sicurezza stradale, richiesta dai cittadini e accolta dagli uffici comunali della Mobilità e dei Lavori pubblici con lo scopo di decongestionare il traffico veicolare soprattutto nelle ore di punta, in corrispondenza con l’entrata e l’uscita dagli uffici e da scuola.

“Questa zona della città – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Christian Castorri – è particolarmente transitata, soprattutto in determinati momenti della giornata. Per smaltire il traffico evitando rallentamenti e per elevare ulteriormente la condizioni di sicurezza, procederemo con la collocazione di una prima rotatoria temporanea, il cui anello centrale e le isole spartitraffico verranno realizzati con barriere plastiche tipo ‘new jersey’ con applicazioni catarifrangenti. È questo uno schema adottato qualche anno fa all’incrocio tra Settecrociari e via San Mauro che ha assicurato ottimi risultati, anche e soprattutto in relazione alla sicurezza di tutti gli utenti della strada. È infatti una rotatoria pensata – in accordo con il Quartiere Centro urbano con cui ci siamo confrontati – per le auto, ma anche per i pedoni e i ciclisti”.

Terminata la sperimentazione e valutati gli effetti sulla circolazione, l’Amministrazione comunale procederà con l’avvio dei lavori di realizzazione della rotatoria definitiva, con relativi interventi di rimozione del semaforo veicolare e di installazione di tutta la segnaletica orizzontale e verticale necessaria. Il progetto, inserito nel Patto di Quartiere sottoscritto dall’Amministrazione comunale e dal Centro Urbano, dell’ammontare complessivo di 50mila euro, interessa la zona dell’ex Zuccherificio all’incrocio fra le vie Macchiavelli, Italo Calvino e il Ponte Europa Unita, attualmente regolato da un impianto semaforico. Inoltre la vicinanza del ponte Europa Unita al fiume Savio comporta un flusso di attraversamento verso la zona Nord Est della città e verso Forlì. In questo contesto l’impianto semaforico con le numerose fasi dovute alle varie svolte a sinistra e agli attraversamenti pedonali rallenta in modo considerevole la capacità di deflusso dei veicoli. 

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui