Cesena: pellegrini al Monte per la festa dell'Assunta

Archivio

Oggi la chiesa celebra la festa dell’assunzione della beata Maria vergine.

A Cesena la solennità ha particolare punto di riferimento alla Basilica dove si prega la Madonna del Monte, nel monastero animato dalla comunità dei benedettini della congregazione sublacense-cassinese guidata dall’abate padre Mauro Maccarinelli. La comunità oggi è composta da una decina di monaci. Mentre, restando nell’ambito dell’ordine benedettino, tra un paio di giorni le monache di via Celincordia saluteranno la città (con una cerimonia di commiato presieduta dal vescovo Doulgas Regattieri) per spostarsi a Pordenone lasciando il presidio cesenate. La regola impone che perché un monastero continui ad essere aperto, servano almeno sei monache; e da tempo la benedettine cesenati sono rimaste solo in 4.

Tornando alle celebrazioni dell’Assunta le Messe all’abbazia del monte saranno celebrare dalle 6 alle 12 in maniera continuativa. Alle 17 saranno recitati i vespri solenni ed alle 18 il vescovo Douglas Regattieri presiederà la messa solenne. Per tutta la giornata saranno disponibili diversi sacerdoti per le confessioni. Il 15 agosto l’accesso alla basilica del Monte sarà completamente vietato alle auto. Il trasporto pubblico fornirà un servizio gratuito di bus navetta ogni 20 minuti dalle 6 alle 12.30 ed ogni 30 minuti dalle 14 alle 19.

La zona del Monte sarà come sempre circondata da bancarelle ad accogliere i pellegrini in visita.

I bus navetta a disposizione per chi non può camminare faranno il percorso dal ponte nuovo: viale Matteotti, via Battisti, via Curiel, via Mulini, via G. Finali, viale Carducci, via Padre Vicino Da Sarsina, via Don Minzoni, via Pascoli (scuole medie) e di qui su alla Basilica del Monte.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui