Cesena, Olidata torna in Borsa: "Orgogliosi di questo rilancio"

La cesenate Olidata, azienda storica del settore ICT in Italia, è stata riammessa oggi da Borsa Italiana alle negoziazioni sul mercato Euronext di Milano, dopo il via libera della Consob avvenuto nei giorni scorsi a seguito del deposito del prospetto informativo. Nel 2022 Olidata ha cambiato socio di maggioranza, trovando in Cristiano Rufini l’imprenditore che ha condotto la società all'operazione necessaria per la riammissione alle negoziazioni. La riammissione è stata preceduta dalla tradizionale cerimonia del “suono della campanella” che segnala l’ammissione in Borsa. Il rientro alle negoziazioni arriva dopo sette anni, durante i quali il titolo è stato sospeso.
Il presidente del CdA di Olidata Cristiano Rufini ha dichiarato: “Persone, professionisti, impegno, coraggio ed orgoglio nazionale sono stati il mix perfetto per la riuscita del mio progetto: il rilancio di Olidata. Ho creduto in questa operazione con il sostegno della mia famiglia, perché nella vita per raggiungere gli obiettivi c’è bisogno di voglia di osare e delle persone giuste al proprio fianco. La storia di Olidata ci insegna che la perseveranza può essere la giusta guida per raggiungere le proprie aspirazioni. Coglierò le nuove sfide per dare un contributo importante e valorizzare il genio Made in Italy. Sono pronto ad accettare questa nuova sfida”.
"Si apre così una nuova prospettiva industriale e strategica - si legge in una nota - per uno dei brand che ha fatto la storia dell’industria tecnologica italiana. Il ritorno alla quotazione di Olidata era atteso da migliaia di piccoli azionisti, che sono stati preservati e tutelati durante questo lungo periodo. Nelle scorse settimane è stato inoltre sottoscritto il contratto di Specialist con Banca Finnat Euramerica, in cui sono state confermate le direttrici del piano strategico al 2025".
