Cesena, il Premio "Bella di Cesena" va alle Cucine Popolari

Il Premio “Bella di Cesena”, dopo essere stato assegnato per 10 anni a singoli cittadini che si sono messi in luce con attività che hanno valorizzato le radici rurali del territorio, quest’anno celebra in via straordinaria un’eccellenza collettiva che opera in ambito sociale e non ha un volto solo ma tanti: le “Cucine Popolari”. L’associazione “Terre Centuriate Cesenati” ha scelto di conferire questo riconoscimento alla realtà che «ha realizzato un luogo accogliente in cui tutte le persone possano condividere pasti e relazioni umane», offrendo a tutti «un esempio di inclusione nella reciprocità». Il locali accanto alla casa di riposo “Don Baronio”, dove veniva svolto quello straordinario servizio, che da febbraio 2022 non solo ha sfamato persone indigenti ma ha permesso l’incontro tra persone in condizioni economiche e sociali molto distanti, di solito separate da un muro invisibile, sono stati devastati dall’alluvione. Ma i numerosi volontari che hanno speso energie e tempo si sono subito rimboccati le maniche. Si sono resi utili, durante l’emergenza post-alluvionale, spostando dietro i fornelli della sede di “Hobby Terza Età”, in zona ippodromo. E si sono già attivati per provare a ripristinare le “Cucine popolati” nella sede in via Mulini e riprendere la loro preziosa opera dal prossimo settembre. Il Premio “Bella di Cesena”, intitolato alla famosa varietà di pesca prodotta tradizionalmente nel Cesenate, sarà l’ennesimo incoraggiamento a portare avanti un’esperienza che ha riscosso una marea di apprezzamenti.
La serata conviviale durante cui sarà assegnato il premio è aperta a chiunque voglia partecipare (anche se non soci delle “Terre Centuriate Cesenati”). Appuntamento giovedì 13 luglio, con inizio alle 20.30, al ristorante “I Girasoli” in via Emilia Levante 2223. Il costo per pizza a scelta più bevanda è di 18 euro, con contributo di solidarietà di 10 euro interamente devoluto alle “Cucine Popolari”. Chi vuole partecipare può farlo inviando un messaggio su whatsapp al numero di telefono 339 3968285 oppure una mail a assterrecenturiatecesenati@gmail.com, entro il 12 luglio.