Cesena, Festa alle sorgenti del Rubicone Urgòn: appuntamento a domenica 3 settembre

Anche quest’anno si rinnova il tradizionale appuntamento con la Festa campestre alle sorgenti del Rubicone Urgòn organizzata per domenica 3 settembre dall’associazione culturale “Pro Rubicone”. Sostenuta dal patrocinio dei comuni di Cesena, Sogliano al Rubicone, Gatteo, Longiano e Montiano, e della provincia di Forlì-Cesena, la festa avrà inizio alle 15:45 con il ritrovo presso la Chiesa di San Martino di Bagnolo (Via Bagnolo Chiesa 4, Sogliano al Rubicone). Qui ci sarà un omaggio alla Madonna del Rubicone presso il Passo dei Meloni. Ad aprire le danze sarà il presidente della Pro Rubicone, Paolo Turroni, affiancato dalle autorità religiose e istituzionali del territorio.
Come spiegato nella conferenza stampa di presentazione dell’evento a cui hanno preso parte anche Rino Zoffoli, presidente onorario dell’Associazione, Massimo Sensini, socio, e il Vicesindaco Christian Castorri, il pomeriggio proseguirà con le diverse iniziative in programma a partire dalla camminata facoltativa di 8 chilometri: i partecipanti si muoveranno dalla Chiesa di Bagnolo alla sorgente dell’Urgon Rubicone. Per partecipare è necessario versare una quota di 5 euro. Per tutte le informazioni è possibile contattare il 328 5410633. A seguire sarà riproposta la rievocazione storica e geografica. Tra un evento e l’altro si terrà l’assegnazione del titolo “Urgonauta 2023” a due personaggi emeriti del territorio; si ricorderà un volume di venti anni fa edito dalla Pro Rubicone in cui si parlava di dissesto idrogeologico del territorio; sarà esposta la mostra didattica sul pane, a cura di Fiorenzo Montalti; verranno premiati i poeti che hanno partecipato al concorso “Urgonautiche”; sarà presentata la “Strada dei Galli Boi”, progetto promosso dall’associazione Pro Rubicone e Terre centuriate; ci sarà una doppia mostra estemporanea, curata per la parte pittorica dall’associazione Adarc di Cesena e per quella fotografica dall’Associazione Fotografica Soglianese; un momento di ristoro con la collaborazione di “Calisese Invita” e “Centrale del latte di Cesena” e, per finire, la lotteria con tanti oggetti per i partecipanti. Chiaramente non mancheranno vino, piadina e allegria per tutti i presenti!
In caso di maltempo la manifestazione si terrà ugualmente. Per tutte le altre informazioni sull’iniziativa: 335 6840451 oppure 3281614449.