Cesena, entro primavera via ai lavori al Mercato Ortofrutticolo
- 18 marzo 2022

Entro la prossima primavera prenderanno avvio i lavori al Mercato Ortofrutticolo di Cesena. È stato approvato dalla Giunta il progetto definitivo/esecutivo per la realizzazione di due nuove tettoie a struttura metallica al fine di ampliare alcune aree con zone coperte e chiuse in modo da riparare dagli agenti atmosferici esterni prodotti e persone e di un nuovo impianto fotovoltaico da 498 kw con sistema elettronico di redistribuzione dell’energia in grado di rendere indipendenti tutte le aree. I lavori, a carico della società concessionaria Filiera Ortofrutticola Romagna Spa, ammontano complessivamente a 1.397.704,78 euro.
“Il Mercato ortofrutticolo di Cesena – commenta il sindaco Enzo Lattuca – è una delle realtà di filiera più importanti presenti sul nostro territorio. Con questi nuovi lavori di ammodernamento concordati insieme ad Alessandro Giunchi, Amministratore Unico di For, e che rientrano nel nuovo Piano di Sviluppo, intendiamo rendere questo polo più performativo, sostenibile e rispondente ai bisogni di tutti coloro che vi lavorano ogni giorno. A fronte dell’investimento della For, nel gennaio 2021 è stata prolungata fino al 2046 la concessione di gestione alla Società concessionaria, conferendo allo stessa un impianto frigorifero con relativa centrale elettrica di servizio, per il valore di 3.350.000,00, presente negli stessi spazi dell’area mercatale”.
“Si tratta – commenta Alessandro Giunchi, Presidente del For – di un intervento fondamentale per rendere il Mercato Ortofrutticolo di Cesena più moderno, funzionale e sostenibile alla luce delle nuove sfide che il settore ha davanti. Il complesso iter burocratico, unito alla generale difficoltà nel reperimento dei professionisti e alla valutazione dei prezzi materie prime, hanno portato solo oggi alla conclusione del percorso; l’approvazione del progetto definitivo da parte della Giunta comunale dà una spinta significativa nell’esecuzione dei lavori, che cercheremo di gestire al meglio con l’attività del Mercato. La prima parte interessata sarà quella relativa all’ampliamento dell’area dei produttori, su via del Commercio, dopodiché interverremo sulla chiusura dell’ingresso in via Dismano. Contestualmente saranno effettuati gli interventi per la realizzazione del grande impianto fotovoltaico il cui cantiere è già stato consegnato”.