Cesena, elezioni rsu sanità: candidato Cisl preso di mira
- 24 marzo 2022

“Le elezioni rsu sono un importante momento democratico, che ci permette anche di fare un esame di ciò che siamo riusciti ad ottenere negli ultimi anni e proporre i prossimi obiettivi da raggiungere". Lo afferma Maria Antonietta Pedrelli, sindacalista della Cisl Fp sanità. L'organizzazione sindacale, nell'ambito di Cesena, in vista delle elezioni rsu del 5, 6 e 7 aprile, presenta per la sanità 33 candidati (21 donne e 12 uomini), che operano all’interno dell’azienda Ausl con diversi profili professionali.
"Purtroppo proprio nella giornata odierna - segnala Mario Giovanni Cozza, segretario generale della categoria - un nostro candidato ha ricevuto pesanti accuse attraverso volantini anonimi, volti a screditarlo, perché ha scelto la Cisl. Ma questo non ci fermerà, anzi crediamo che sia giusto che ogni candidato scelga il sindacato che più lo rappresenta. La Cisl è un sindacato libero e autonomo , non ci interessa essere catalogati con alcuna parte politica. Continueremo la nostra campagna elettorale portando avanti i nostri valori e i nostri programmi. Ci auguriamo che il terreno della competizione elettorale torni ad essere quello delle idee e delle proposte e non della polemica.
Pedrelli sottolinea poi i risultati del lavoro fatto: "Abbiamo raggiunto entrambi gli obiettivi che ci eravamo posti. Il primo è la creazione di un parcheggio gratuito tutto l’anno riservato ai soli dipendenti dell’ospedale Bufalini, ad oggi gli unici in Romagna a non avere un parcheggio gratuito a loro riservato. Siamo riusciti ad ottenere questo importante risultato, con la collaborazione del sindaco e del direttore generale. A loro abbiamo anche sottolineato l’importanza nel nuovo ospedale che sorgerà a Cesena di pianificare un’area sosta gratuita per tutti i dipendenti. Inoltre, grazie alla nostra azione, anche i lavoratori che svolgono il turno di notte, hanno diritto in mensa ad un pasto riconosciuto”.
Ma non è finita qui. "Il nostro impegno- prosegue Pedrelli - sarà quello di lottare affinchè si ritorni alle 36 ore lavorative, senza il costante timore di poter essere contattati per rientrare in servizio, rinunciando a ferie o riposi, come invece è spesso successo in questi ultimi due anni, mettendo in seria difficoltà la salute lavorativa e la professionalità del personale”.
I banchetti informativi proseguiranno nei prossimi giorni in tutti i presidi dell'Ausl Romagna. Ecco quelli in calendario: il 25 marzo a Savignano, dalle ore 11 alle 12.30 Savignano in via Fratelli Bandiera e dalle 12.45 alle 15 all'ospedale di comunità S.Colomba, nel parcheggio interno; il 28 marzo, dalle 11.45 alle 15, all'ospedale Marconi di Cesenatico, nel parcheggio interno; il 29 marzo, dalle 11.30 alle 15, all'ospedale Cappelli Mercato Saraceno, nel parcheggio interno; il 30 marzo, dalle 13.30 alle 15, all'ospedale Angioloni San Piero in Bagno, nel parcheggio interno; il 31 marzo, dalle 11.30 alle 15, al Cup Gambettola, nel parcheggio in via Viole; l'1 aprile, dalle 11.45 alle 15, al Dipartimento Sanità pubblica in via Moretti, a Case Finali; il 2 aprile, dalle 11.45 alle 15, e il 4 aprile, dalle 11.45 alle 15, davanti all'ingresso all'ospedale Bufalini.