Cesena, danneggiata l'auto di un sindacalista della Soilmec

Archivio

Vandalizzata l’auto di un sindacalista Soilmec. L’episodio è avvenuto nei giorni scorsi ed ha trovato piena solidarietà anche dagli uffici dirigenziali dell’azienda, in particolare dal settore risorse umane Trevi. Il sindacalista aveva terminato il turno di lavoro ed ha trovato il lunotto posteriore della sua vettura danneggiato con un colpo di una sbarra di ferro o di una chiave inglese. L’auto era parcheggiata tra il cortile aziendale e l’area più a ridosso della pubblica via. Un luogo quindi non coperto da telecamere di sicurezza. In questo periodo tra azienda e sindacati sono in corso incontri che portano anche a risultati utili alla collettività dei lavoratori (sono oltre 400 che lavorano a Pievesestina). A qualcuno tra questi però, è l’impressione, le riorganizzazioni di spazi e modalità temporali di lavoro non sono state “ben digerite”. E se l’è presa con i sindacati. Solidarietà alla Rsu è arrivata ieri all’unisono da Film Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil a firma di Davide Drudi, Saverio Biguzzi, Fabrizio Ronconi, Giacomo Gasperoni, Alessio Bargigli, Marco Ambrogini, Lorena Castellani e Tonino Sabbatini: «A seguito delle ultime evoluzioni relative ad alcune problematiche interne segnalate dalla Rsu, si era dato seguito ad un sereno e costruttivo confronto con la direzione aziendale. A due settimane circa di distanza i danni ad un delegato. Nel parcheggio antistante la Soilmec ignoti hanno danneggiato l’autovettura di proprietà di una Rsu, azione che riteniamo intenzionale vista la tipologia di danno arrecato. Ricordando quanto importante e strategico sia il ruolo della Rsu in azienda confidiamo che simili episodi non si ripetano più».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui