Cesena, camminata e concerti per Croce Rossa: è la Studio Delta Run

Una camminata e una serata di musica con spettacolo pirotecnico finale per raccogliere fondi a sostegno del comitato di Cesena della Croce Rossa Italiana duramente colpito dall’alluvione. È la Studio Delta in Run, l’evento organizzato per domenica da Radio Studio Delta che ha coinvolto Women in Run e Hippogroup, quest’ultimi «Nonostante siano stati pesantemente alluvionati non hanno esitato un attimo ad aderire alla nostra proposta».
La Studio Delta in Run è una camminata ludico motoria che comincerà alle 18.30. Il percorso si snoderà per 9 chilometri e con partenza da piazzale Ambrosini e ritorno all’Ippodromo. Qui saranno presenti attività di ristoro e l’area bimbi con i gonfiabili. Dalle 19 alle 20 ci sarà l’area Wellness workout con Technogym, grazie alla partecipazione di Romagna Iniziative, e l’animazione musicale dei dj di Radio Studio Delta. A seguire la serata con dj set e e l’esibizione delle band Roxybar (Vasco Rossi tribute), JBees (big band il cui repertorio spazia tra gli anni ‘70 ‘80 e ‘90) e i Moka Club. presenteranno la serata Daniele Tigli e Elisa Gardini che si concluderà con lo spettacolo pirotecnico a cura di Razzi group.
«Le iscrizioni sono già aperte - spiega Tigli - ma sarà possibile iscriversi anche la sera stessa. L’iscrizione consiste in una donazione minima di 10 euro che va fatta attraverso il sito studiodeltarun.it. Si riceverà subito sul proprio telefono il pass con il Qr code per accedere alla sera. Per i primi 1000 iscritti con l’iscrizione ci sarà anche la maglietta dell’evento e i pacchi gara donati da Piumé e Famila».
Il ricavato al netto delle spese andrà a Cri Cesena: «Abbiamo deciso di sostenere Cri Cesena perché è un presidio importante di solidarietà, che non ha mai smesso di aiutare nonostante la sede completamente allagata. Per una volta saremo noi a sostenere loro nella fase di recupero della loro sede. Sono tante le aziende che stanno facendo donazioni e molte delle realtà quelle coinvolte nell’evento, cast artistico e tecnici compresi, hanno deciso di rinunciare ai compensi cosa che ci permetterà di abbattere di molto le spese e donare di più».
La serata è aperta a tutti, «Chi non vuole fare i 9 chilometri potrà farne di meno o venire direttamente dopo.