Escursionista ferita soccorsa nella notte dall’elicottero dell’Aeronautica decollato dalla base di Pisignano di Cervia grazie all’utilizzo da parte dell’equipaggio di speciali visori notturni. La signora, una 70enne, aveva riportato fratture a una gamba ed è stata ritrovata in stato di iniziale ipotermia all’interno di una vallata stretta e impervia in zona Barberino del Mugello, in un punto scosceso e fitto di vegetazione. L’intervento dei mezzi di soccorso via terra sarebbe risultato troppo complicato e pericoloso e per questo motivo è stato fatto alzare in volo l’elicottero del 15° Stormo. L’equipaggio, grazie all'utilizzo di speciali visori notturni, si è diretto sul punto, calando un aerosoccorritore dall’alto con il verricello e recuperando la donna, nel frattempo sistemata su una barella. La missione si è conclusa alle 2 con l’arrivo all’ospedale Careggi di Firenze. Dalla sua costituzione, gli equipaggi del 15° Stormo hanno salvato oltre 7.300 persone in pericolo di vita.
Cervia, escursionista ferita soccorsa nella notte dall'Aeronautica