Guerra a vespe e calabroni. Rimini ha un’arma in più: una squadra speciale è stata messa in campo dal comando provinciale dei Vigili del fuoco. Già in attività resterà in servizio fino all’ultima settimana di settembre. Composta da tre vigili in straordinario è operativa dalle 10 alle 19. La sua composizione è stata resa possibile dai fondi messi a disposizione dalla Regione: squadre analoghe sono operative su tutto il territorio regionale. La presenza di imenotteri aculeati sembra infatti importante, quest’anno la sciamatura sembra essere diventata massiccia. Difficile da dire se il grande caldo ha qualche responsabilità.
Le richieste di intervento
Per calabroni e vespe non ci sono porti franchi: la grondaia di una casa o un parco pubblico non fanno differenze se decidono di insediare la loro colonia per riposarsi durante il trasferimento. Sono già centinaia le richieste d’aiuto evase e quotidianamente la centrale operativa del 115 continua a ricevere chiamate. Da qui la necessità di garantire l’incolumità a migliaia di cittadini che se punti da uno di questi insetti potrebbero andare in choc anafilattico e rischiare di perdere la vita.
Allergia e pronto soccorso
Dal comando provinciale di via Varisco precisano però una cosa molto importante. La squadra anti imenotteri aculeati si muove senza se e senza ma solo in caso di situazioni dove vespe o calabroni sono un pericolo per bambini e anziani. Per il resto della popolazione, come per i turisti, l’intervento verrà eseguito solo se si è in possesso della certificazione che attesta di essere affetti da allergia e quindi la puntura potrebbe essere letale. In tutti gli altri casi occorrerà arrangiarsi con mezzi propri, possibilmente il meno possibile nocivi, per evitare di arrecare ulteriori gravi ferite al già nostro precario ecosistema. In caso di puntura, sempreché non si soffra di allergia e quindi necessiti la cura del Pronto soccorso, si può applicare una pomata a base di farmaci corticosteroidi specifica per le punture di insetti e liberamente acquistabile in farmacia o parafarmacia senza ricetta medica. Se il dolore rimane intenso l’opzione sono gli antistaminici.
I sistemi per allontanare
Per proteggere le proprie case dalle vespe basta mettere alcune gocce di oli essenziali (eucalipto, lavanda, citronella) in ogni angolo, oppure usare un diffusore per ambienti. Il caffè, infine, non rende nervoso solo gli uomini, è uno di rimedi naturali più potenti anche per allontanare insetti come api, vespe, calabroni, cimici grazie al suo aroma così forte e intenso. Sarà sufficiente metterne un po’ in un contenitore ignifugo, anche un posacenere, e dargli fuoco: il suo fumo particolarmente denso e odoroso terrà alla lontana gli insetti.