Celebrando Garibaldi Cesenatico ha rinnovato anche i gemellaggi

Dopo lo stop di sabato alle barche storiche causa avverse condizioni marine, il sole ha baciato le celebrazioni dedicate a Giuseppe Garibaldi della prima domenica di agosto.
Per l’eroe dei due mondi la mattina si è aperta con la sfilata storica dei Garibaldini seguiti dalle autorità e dalla banda musicale Città di Gradara. Partendo dal municipio e lungo il porto canale c’è stata la sosta alla vecchia casa dove riposò sofferente Anita, la compagna di Garibaldi che si spense due giorni dopo. Quindi l’arrivo al monumento in piazza Pisacane ed il successivo saluto ufficiale davanti alla biblioteca comunale.
L’orazione da parte del sindaco Matteo Gozzoli ha avuto quest’anno una pluralità inedita. Cesenatico sta ospitando in questo periodo le città gemellate di Aubenas, Zelzate, Schwarzenbek e Sierre i cui partecipanti sono a loro volta intervenuti tramite primo cittadino od emissario di esso.
In questo contesto è stato anche rinnovato pubblicamente il patto di gemellaggio. Il tutto prima che salpassero le barche storiche per raggiungere il largo e deporre in mare un’altra corona celebrativa.
Un’operazione seguita da vicino anche dai 115 delegati delle città estere gemellate, imbarcati a loro volta a bordo due motonavi.