Caterina Caselli e Gino Castaldo ospiti de "I Luoghi dell'anima"

Archivio

È l’incontro con l’autore, il giornalista Gino Castaldo, e col suo nuovo libro “Il cielo bruciava di stelle. La stagione magica dei cantautori italiani” ad aprire la seconda giornata dell’Italian film festival Luoghi dell’anima ispirato a Tonino Guerra, (10-17 giugno, Rimini, Santarcangelo, Pennabilli), inauguratasi ieri con protagonista il regista Ferzan Ozpetek. Appuntamento alle 17.30, a Rimini, Lago del Baldoria (ex Velvet), in collaborazione con Ultrasuoni. Il volume del giornalista porterà l’attenzione su un fenomeno tutto italiano che ha caratterizzato gli anni 70 e 80 e ben rientra nel tema a cui è dedicata la quarta edizione del festival, il rapporto tra cinema e musica. E chi meglio di Caterina Caselli può parlare di musica? La cantante e produttrice attesa lo scorso anno, non aveva potuto essere presente per il grave lutto che l’aveva colpita, aveva perso proprio nei giorni della manifestazione il marito. Eccola quest’anno approdare a Santarcangelo, all’Arena Sferisterio, alle ore 21, in dialogo con Laura Delli Colli. E a seguire, sempre nella città clementina è stato chiesto a Castaldo, così come ha fatto in un altro suo libro, di mettere a confronto i gruppi rock inglesi Beatles e Rolling Stones. In chiusura di giornata la proiezione dell’ultimo film di Mario Martone “Nostalgia” (117’). Il cartellone prosegue con molteplici eventi anche domani. Si parte alle 18 a Santarcangelo con la tavola rotonda moderata da Roberto Bonfantini: “Turismo, Cultura e eventi: un dialogo strategico per la crescita del territorio”. La serata prosegue a Pennabilli nel museo Il Mondo di Tonino Guerra con la proiezione dei corti in concorso. Alle 21 a Santarcangelo ospite la moglie di Louis Sepulveda, la poetessa Carmen Yanez, accanto a lei Massimo Viglia, e Marta Maniucchi. A seguire le proiezioni di “Gente strana” e “Brado”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui