Calcio: tradizione e innovazione: in una parola sola Victoria

Archivio

Tradizione e innovazione. Ieri è stata ufficialmente presentata l'Asd Victoria, fusione tra Rimini United e Atletico Viserba ma non solo. Perché dietro c’è anche il prestigioso zampino del Victor San Marino, società neopromossa in serie D che collaborerà a livello di settore giovanile e diventerà il classico serbatoio per far sognare i nuovi talenti. La prima squadra giocherà il campionato di Prima Categoria al Bani di Viserba, i colori sociali saranno bianco, azzurro e rosso. Il logo, un ponte di tiberio rosso e le tre cime di San Marino stilizzate con un ideogramma. Le ambizioni sono alte, quelle del salto in Eccellenza in pochi anni ma intanto bisogna procedere uno step alla volta.

Nella conferenza di presentazione andata in scena ieri all'Hotel delle Nazioni hanno preso la parola molti dei protagonisti, tra cui il presidente Valerio Bianchi. «Abbiamo voluto creare questo polo calcistico di Rimini nord, il progetto è nato da un gruppo di amici e poi si è allargato».

Il responsabile amministrativo Angelo Argenziano punta sulla tradizione e l'etica. «Ci basiamo sui valori che arrivano da lontano, la prima società è nata nel 1968. Il nostro obiettivo è creare associazionismo e sinergia con il territorio senza trascurare la componente educativa e l'integrazione».

Il responsabile dell'area tecnica Federico Trivulzio snocciola qualche numero. «Stiamo lavorando e c'è ancora tanta strada da fare. Vogliamo creare un settore giovanile d'eccellenza, i campi saranno quelli di San Giuliano e Viserba, partiamo da una base di circa 450 iscritti. Sicuramente la partnership con il San Marino aggiunge qualità. Speriamo presto che la nostra squadra possa salire di categoria e formare giocatori pronti per il Victor. La rosa sarà al 70% a chilometro zero, poi cercheremo di costruire anche due formazioni femminili entro il prossimo biennio».

Un innesto di qualità sarà il centrocampista classe '91 Riccardo Montanari, l’anno scorso alla Folgore. Riconfermatissimi Mezgour (attualmente infortunato), Sagliocco e il capitano Francesco Halilaj. «Sono molto emozionato, non vedo l'ora di iniziare e contribuire a portare in alto questa società. Cercheremo di farci trovare pronti e dare filo da torcere a tutti».

Non poteva mancare il presidente del Victor San Marino, Luca Della Balda. «Non avendo un settore giovanile (a parte la Juniores e gli Allievi ndr) ovviamente l'affiliazione è anche nel nostro interesse, non è solo un fattore di prestigio che potremo conferire al Victoria. Ci piacerebbe crescere i nuovi Matteo Brighi o, per restare in terra sammarinese, Massimo Bonini. Il progetto l'ho scelto prima di tutto per le persone, noi abbiamo vinto il premio fair play per aver istituito il terzo tempo al termine delle partite. Poi sono legato moltissimo a San Giuliano visto che mia madre è nata in questo borgo nel 1938 e ho sempre sentito bellissimi racconti. Sono convinto che ci saranno numerosi risultati». Presente anche l'assessore Mattia Morolli.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui