Calcio, Il Parma batte 1-0 l'Hellas Verona e firma la 9ª edizione della Ravenna Top Cup

Archivio

Il Parma ha vinto la 9ª edizione della Ravenna Top Cup, uno dei tornei più importanti non solo di Italia ma forse d’Europa per quanto riguarda gli Under 13 (90 squadre ai nastri di partenza). In finale i ducali hanno superato per 1-0 l’Hellas Verona.
E’ la prima volta che il Parma vince questa manifestazione. Nelle gare ad eliminazione diretta, la squadra gialloblu ha superato per 5-0 l’Olympic Gallo ai sedicesimi, per 2-0 il Torino agli ottavi, sempre per 2-0 la Fiorentina nei quarti e per 3-0 l’Ajax in semifinale. Nell’altra parte del tabellone, l’Hellas Verona era arrivato in finale battendo 2-0 il Genoa agli ottavi, 3-0 l’Udinese nei quarti e 4-2 l’Empoli campione uscente in semifinale.
Il Parma succede all’Empoli e va ad aggiungersi a nomi prestigiosi del panorama calcistico italiano quali Milan, Inter, Juventus e Atalanta, unico club ad essersi imposto due volte.
Il cammino delle romagnole
Le romagnole al via erano dieci. A qualificarsi per i sedicesimi sono stati solo Cesena e Rimini. I bianconeri hanno vinto il Girone L con 5 vittorie in 5 gare: 4-1 sul Torregrotta, 6-1 sul Soccer Fusco, 1-0 sulla Nuova Taras, 6-0 sulla Dta Fortius e 3-0 sull’Udinese. Ai sedicesimi il Cesena si è ritrovato di fronte l’Udinese, perdendo 6-5 ai rigori. Il Rimini ha chiuso secondo con 10 punti alle spalle dell’Empoli grazie alle vittorie su Progetto Giovani (2-0), Olimpic Verde (7-0) e Radnicki (2-1), e al pareggio con l’Accademia Frosinone. Ai sedicesimi, Rimini battuto 4-1 dalla Fiorentina.
Le altre 8 romagnole si sono fermate ai gironi. Nel Girone B l’Edelweiss Forlì ha chiuso al 4° posto con 5 punti grazie alla vittoria sul Red Black Ostuni (3-0) e ai pareggi con Assocalcio 3° tempo e Academy Moretti. Nel Girone E era presente la San Marino Academy, che è giunta al 4° posto con 5 punti grazie alla vittoria sulla Primavera Marsala 3-0 e ai pareggi con Koper e Castelnuovo. Nel Girone I il Forlì ha chiuso all’ultimo posto con un punto ottenuto contro il Monteserra (0-0). Nel Girone M il Mezzano ha concluso senza punti. Nel Girone N l’Imolese ha terminato al 4° posto grazie ai successi ottenuti contro il Terranova Traiana (4-0) e contro gli ungheresi del Tehetseg Sport (2-1). Nel Girone O ultimo posto per il Russi, che ha ottenuto il suo unico punto grazie al 3-3 contro l’Accademia Gialloazzurri Roma. Nel Girone P i padroni di casa del Ravenna hanno concluso in 4ª posizione grazie alle vittorie ai danni dei romeni del Dumbravita (2-1) e dei liguri dell’Ospedaletti (4-0). Infine, nel Girone Q l’Azzurra Romagna ha chiuso al 6° e ultimo posto ma si è tolta la soddisfazione di pareggiare 0-0 contro il Segato, squadra che vinse l’edizione del 2021 giocata in forma ridotta causa Covid.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui