Calcio D: Forlì, il congedo di bomber Pera

Dopo la lunga serie di nuovi innesti è arrivato anche il momento dei saluti ufficiali per diversi veterani che nella scorsa stagione frequentavano in maniera assidua lo stadio Morgagni. Dopo l’esperienza europea con il Tre Fiori, Enrico Pezzi si è accasato alla Vibonese, mentre Davide Borrelli sembra ormai aver preso la strada di Albalonga. Sul fronte uscite rimane caldo il tema legato ai portieri con Lorenzo Stella mandato in prestito al Cattolica, mentre la posizione di Enrico De Gori non è stata ancora del tutto definita al pari di Fabio Malandrino e Andreas Gkertsos. Viene poi quello che è stato indubbiamente il faro del progetto 2021/22, Manuel Pera che nelle ultime ore è stato ufficializzato al GhiviBorgo. Ormai da settimane si aveva la certezza che non rientrasse più nei piani della società biancorossa ed ecco quindi la nuova firma con il club.

Per il prossimo trentottenne sono parole cariche di emozioni quelle con cui saluta tutta la piazza: «A Forlì non posso davvero recriminare nulla, sono arrivato per la prima volta a metà di una stagione difficile ed in qualche modo siamo riusciti a rialzarci. Anche nella passata stagione le cose non sono andate esattamente come avremmo voluto, ma va dato atto ai tifosi che ci sono sempre stati a fianco anche quando avrebbero potuto criticarci. Per questo hanno lasciato ricordi indelebili nella mia testa nonostante non sia riuscito a conquistare gli obiettivi che ci eravamo prefissati».

Poi Pera continua spostando il focus sulla sua nuova avventura toscana.

«Torno a giocare davvero vicino a casa ed una volta trovato l’accordo economico è stato semplice per me scegliere. Credo che da queste parti ho lasciato un buon ricordo sin quando giocavo in 1ª Categoria. Spero di fare il massimo per questa piazza così piccola, ma dalle idee così chiare. L’obiettivo personale è quello di stare in salute quanto più tempo possibile, non come la scorsa stagione dove ho avuto continui problemi fisici. Sono consapevole di aver un anno in più e di dovermi gestire nel migliore dei modi. Come squadra, l’obiettivo dichiarato è quello di puntare alla salvezza. Per me sarà la prima volta, ma certo non cambierà il modo di affrontare la settimana con la voglia di vincere ogni partita».

Un allenatore d’eccezione ed un record che è pensiero fisso nella testa dell’ormai ex biancorosso sono gli stimoli più grandi per continuare a giocare: «Essere allenato da un grande ex attaccante come Massimo Maccarone è sicuramente un motivo importante per cui ho firmato. Da un personaggio come lui c’è sempre da imparare e scenderò in campo per farlo. Ho una grande missione, conquistare il record di gol in Serie D, tre stagioni al top e potrebbe trasformarsi in realtà».

Oggi alle 18al Morgagnitest con il Russi

Dopo 10 giorni di preparazione ecco il primo test per i ragazzi di Mattia Graffiedi. Questo pomeriggio alle 18 al Morgagni, ingresso libero per tutti, per il Forlì ci sarà un allenamento congiunto con il Russi. Il primo impegno di una lunga serie che vedrà i biancorossi a lungo sul campo per provare tutte le soluzioni possibili a livello tecnico tattico con la voglia di dar spazio a quanti più componenti della rosa. Il test sicuramente più intrigante è quello contro il Cesena in programma mercoledì prossimo alle ore 20.30 sempre al Morgagni. F.Z.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui