Calcio C: Rimini, la settimana più calda dell'estate

Una settimana calda. Probabilmente la più intensa di un’estate vissuta fino adesso molto sotto traccia dal Rimini. Anzi, così lontano dai riflettori che per certi versi la società biancorossa è anche un po’ in ritardo nella tabella di marcia.

Cambio di proprietà

Il primo impegno fissato nell’agenda è il tanto atteso cambio di società. Stavolta niente ritardi perchè si è arrivati veramente sotto il traguardo. Entro venerdì Rota cederà tutte le quote al gruppo Petracca che quindi piazzerà qualche suo uomo come è giusto che sia nell’organigramma nella speranza però, come è altrettanto giusto che sia, che chi ha lavorato bene negli ultimi due anni rimanga. A cominciare dal direttore sportivo Maniero, ma su questo aspetto non ci sono ormai più dubbi, il quale ha costruito come sempre abilmente la sua ragnatela nelle scorse settimane riguardo al nuovo Rimini da costruire. Oltre metà squadra si è svincolata sabato, il resto è sotto contratto. Ma ciò non toglie che qualcuno di quelli liberi alla fine rimanga lo stesso, forse Panelli, così come chi ha il rapporto che scade a giugno 2024 faccia già ora le valigie.

Nuovo allenatore

Il secondo appuntamento in agenda riguarda il tecnico. Nella testa di Maniero c’è Diego Gabriel Raimondi, collaboratore tecnico di Mihajlovic nel Torino e nel Bologna mentre l’anno scorso nei quadri dell’Uruguay. In questo momento Raimondi, ex capitano del Pisa quando era giocatore, è in cima alle preferenze per sostituire Gaburro, ovviamente dipende anche cosa pensa il gruppo Petracca. Perché a differenza dell’anno scorso quando Maniero si doveva relazionare solo con il presidente Rota, ora ci saranno più persone a condividere le scelte. Quindi se l’identikit di Raimondi avrà un consenso unanime lui sarà il nuovo allenatore altrimenti ci sarà un’alternativa.

Il vivaio

Non da meno saranno le novità che riguarderanno il vivaio. In attesa di vedere il destino di Matteo Roguletti sul quale spinge forte il Cesena ma comunque sotto contratto con il Rimini, ormai pare fatta per le figure di Antonio Di Battista e Angelo Sanapo. Entrambi, provenienti da esperienze importanti nel Pescara e nel Bologna (Di Battista) e Juventus oltre a qualche piazza all’estero (Sanapo) reciteranno un ruolo importante nel settore giovanile.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui