Calcio C, Rimini: Acampa e i consigli del Napoli scudettato

Ha toccato con mano il grande calcio. Non ancora da protagonista, però ha capito cosa voglia dire incrociare, anche se solo una volta a settimana, gente che poi ha vinto perfino lo scudetto. Sì, perché Davide Acampa, del quartiere Portici di Napoli, l’anno scorso con la Primavera 1 ha disputato diversi test infrasettimanali con gli azzurri di Spalletti che poi si sono fregiati del titolo di campioni d’Italia: «Erano dei bellissimi momenti - dice il neo acquisto del Rimini - ricordo per esempio che Spalletti, Mario Rui e Di Lorenzo erano sempre prodighi di consigli e suggerimenti. In quelle amichevoli ho cercato sempre di poter rubare qualche segreto a quei giocatori».

Il momento di crescere

Per la prima volta Acampa è andato via di casa. Nato nel febbraio del 2003, ha fatto tutta la trafila nel settore giovanile partenopeo e ora è pronto a tuffarsi tra i professionisti e lo farà appunto con la maglia del Rimini: «È la prima volta che sto lontano da casa, prima ero circondato da tutti gli affetti del caso, tornavo a casa dopo gli allenamenti e avevo già chi mi faceva da mangiare, ora invece dovrò fare tutto da solo. Ed è giusto così perchè è arrivato il momento di fare il salto nel calcio che conta. Il Rimini è sempre stato la mia prima scelta, avevo qualche richiesta ma quando mi ha chiamato la società biancorossa (con il quale ha firmato un biennale, ndr) non ci ho pensato due volte a dire sì. Non vedo l’ora di cimentarmi con la serie C».

Le caratteristiche

Acampa spiega le sue doti tecniche: «L’anno scorso ho ricoperto il ruolo di esterno sinistro nel centrocampo a 5, ora invece nel 4-3-3 farò il terzino sinistro. Uso entrambi i piedi anche se magari sono più mancino. Diciamo che nel complesso non ho problemi a fare l’intera fascia». Pochi allenamenti a Bagno di Romagna, il vero ritiro di Acampa comincia oggi a Cattolica: «Però ho ritrovato già qualcuno che ho sfidato l’anno scorso, tipo Passador al quale ho segnato in Torino-Napoli terminata 1-1 oppure Bouabre in Napoli-Frosinone». Lontano da casa ma non troppo se si pensa ad un particolare: «Ho lasciato il mare di Napoli per quello di Rimini, meglio di così...».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui