Calcio C, Raimondi punta sul Rimini: "Siamo indietro ma la squadra è viva". Ufficializzato l'ingaggio di Lombardi

Gabriel Raimondi è consapevole che il Rimini che domani sera (dalle 20.45) inizia il suo cammino in campionato contro l’Arezzo sia tuttora in fase di costruzione, ma non rinuncia ai toni positivi ed ottimistici: “Si inizia a fare sul serio. Ho visto i ragazzi entusiasti, una squadra viva, che vuole dimostrare di aver lavorato, ma soprattutto una vetrina importante per ragazzi che finora non hanno avuto molto la possibilità di giocare”. È emozionato per la sua prima panchina da allenatore tra i professionisti? “A dire il vero c’è un miscuglio di serenità perché so comunque che è un campionato lungo, che noi siamo ancora leggermente indietro rispetto alle altre squadre. Non ho quel nervosismo per dover dimostrare subito, però dico che noi siamo pronti e dobbiamo cercare di fare del nostro meglio perché non ci sono scuse per essere partiti leggermente in ritardo”. Il Rimini è ancora un cantiere: “La realtà è che noi abbiamo una squadra che è stata costruita in corso. C’è stato un cambio di proprietà. Bisogna avere un po’ di pazienza tutti quanti, anch’io”.
Nel pomeriggio il Rimini ha ufficializzato prima la rescissione di Simone Tonelli, che nella giornata di sabato firmerà per lo United Riccione, e poco dopo l'ingaggio di Alessandro Lombardi, svincolatosi dalla Reggina dopo la sentenza del Consiglio di Stato. Lombardi "ha siglato un contratto triennale con scadenza 30 giugno 2026 - si legge nel comunicato - centrocampista classe 2000, nato a Torino, nell’ultima stagione ha vestito la maglia della Reggina, collezionando 4 presenze e una rete nel campionato di Serie B. In carriera ha militato nei campionati giovanili nazionali con Juventus e Cagliari, prima di approdare nei professionisti con l’Imolese, dove ha disputato due stagioni nel girone B di Serie C, totalizzando 67 presenze impreziosite da 5 reti. Ad Alessandro un caloroso benvenuto nella famiglia biancorossa".
